LA STATUA DEL SANTO PATRONO RITORNA A CASA -foto-
Il 10 maggio l’immagine di San Filippo Neri è stata portata processionalmente presso la piazzetta a lui dedicata. Nonostante le condizioni atmosferiche fossero instabili, gli abitanti della zona hanno partecipato con devozione e fede.
La celebrazione eucaristica è stata presieduta da don Carlo Lattarulo, pastore della parrocchia Immacolata di Lourdes, durante l’omelia ha sottolineato che la santità non è una condizione emotiva, facile da perseguire, ma un percorso in salita, uno stile di vita frutto della comunione costante con Dio ogni attimo della vita. I commercianti della zona hanno offerto un piccolo fuoco pirotecnico che ha coronato il tutto.
Alle ore 19.30 circa il nostro patrono è rientrato in parrocchia ove ha atteso per il giorno dopo la visita dei bimbi della scuola dell’infanzia paritaria Immacolata di Lourdes. Dopo aver ascoltato la biografia del santo, hanno posto alcune domande e preghiere di intercessioni. Il gradevole momento si è concluso con il lancio dei palloncini colorati e canti di gioia, offrendo anche dei disegni realizzati da loro.
Il 16 maggio padre Edoardo Cerrato, procuratore dell’oratorio San Filippo accompagnato dalla confraternita di San Filippo, ha fatto il suo ingresso nella parrocchia Immacolata per la concelebrazione eucaristica, momento conclusivo della sosta dell’immagine nella comunità.
Alla cerimonia era presente il sindaco Piero Longo che ha salutato e ringraziato padre Edoardo per la sua vicinanza e affetto a Gioia del Colle. Numerosi applausi hanno accompagnato l’uscita dell’immagine, la processione si è avviata verso la Chiesa Madre dove gli alunni della scuola media Losapio hanno accolto il santo con le laudi filippine.
Ringraziamo Mario Di Giuseppe per il consueto contributo fotografico.