Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

LA SAN FILIPPO NERI VINCE IL CONCORSO “VIVIDARIA”

vividaria-premiazione-pp

scuola-SF-neriNuovo riconoscimento ottenuto dVividariaal 2° Circolo Didattico San Filippo Neri di Gioia del Colle risultato vincitore, insieme ad altre nove scuole primarie provenienti da tutta Italia, del concorso “Vividaria 2010-2011”.

La manifestazione si concluderà martedì 31 maggio 2011, nella sede del Parco dell’Appia Antica a Roma, con la premiazione delle 10 classi vincitrici l’edizione 2010-2011 di “Vividaria. Piante amiche: la biodiversità che unisce”, il concorso nazionale rivolto alle scuole primarie, promosso per il quarto anno consecutivo da Federparchi-Europarc Italia e dall’Institkloraneut Klorane.

Interverranno: Giampiero Sammuri, Presidente Federparchi-Europarc Italia, e Nicoletta Tognoni, Referente Institut Klorane. Costante Garibaldi, nipote di Giuseppe Garibaldi, testimonial d’eccezione in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Presenta Isabella Mezza, Giornalista tg3. Parteciperanno, inoltre, gli insegnanti e i farmacisti che hanno volontariamente aderito all’iniziativa. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto di educazione ambientale Vividaria, che quest’anno ha coinvolto più di 10.000 bambini, punta a senvividaria_e_biodiversitsibilizzare i più piccoli sull’importanza della biodiversità come elemento che unisce l’Italia in quanto caratterizzante di tutti i suoi ambienti naturali. Allo stesso tempo vuole sviluppare la consapevolezza dei profondi cambiamenti che si profilano per il clima del Pianeta, a causa dell’impatto che le attività umane hanno sull’ambiente e sull’atmosfera, e delle minacce che tali cambiamenti causano alla conservazione della biodiversità.

Ancora una volta Vividaria ha acceso la creatività dei piccoli concorrenti, che hanno partecipato con i lavori più vari e innovativi, come ad esempio, un puzzle “patriottico” vividaria_biodiversitraffigurante Garibaldi e i suoi uomini che bevono caffè in un giardino con le piante più diverse, un “telegiornale” sulla biodiversità, arricchito da interviste doppie secondo lo stile del programma televisivo “Le Iene” o la ricostruzione del viaggio delle piante officinali esotiche con mappe antichizzate. Ma molti altri validi lavori hanno reso anche questa edizione ricchissima e stimolante.

Questi i nomi delle scuole, oltre al nostro 2° Circolo Didattico S.S. Neri, risultate vincitrici: D. D. Lauria I Circolo di Lauria, I.C. Bagni di Lucca, I. C. di San Zenone degli Ezzelini, Scuola Primaria Don Bosco di Manduria e 3° C. D. Mauro Carella di Canosa di Puglia, C.D. V.le C. Battisti di Recanati, C. D. Le Grazie di Recanati, D. D. 5° Circolo Quartu S. Elena, I. C. Valesium di Torchiarolo. Una menzione speciale andrà all’insegnante Silvana Mancuso Fuoco per l’impegno motivato e costruttivo manifestato costantemente nella sua attività didattica.

http://www.vividaria.it/scuole.php

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *