Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

PALERMO, ALUNNI S.F. NERI INCONTRANO MARIA FALCONE

maria-falcone-alunni-pp

maria-falcone-alunni2jpgGli alunni del II Circolo Didattico “S.F. Neri” di Gioia del Colle, grazie all’azione PON C3 “LEG@LI AL SUD”, il 9 maggio scorso hanno avuto la possibilità di recarsi a Palermo per incontrare la Prof.ssa Maria Falcone, sorella di Giovanni  Falcone il magistrato ucciso dalla mafia.

Dopo un lungo viaggio, i piccoli alunni delle classi terze accompagnati dai genitori e dalle insegnanti, hanno raggiunto Palermo e, con entusiasmo e curiosità, senza mai mostrare alcun segno di stanchezza, hanno visitato il museo dei pupi di Palermo e assistito ad uno spettacolo di marionette. L’esperienza è stata esaltante perché hanno potuto ammirare le marionette che hanno fatto la maria-falcone-alunni3pgstoria di questa tipologia di spettacolo, le più grandi d’Italia e le più antiche, hanno scoperto il modo in cui vengono animate e i trucchi che usa il “puparo” per farli agire sul piccolo palcoscenico.

L’incontro con la Prof.ssa Maria Falcone è avvenuto il giorno successivo presso l’Istituto “Maria Adelaide” di Palermo, una delle scuole più prestigiose e antiche della città, gemellata per l’occasione con la scuola S.F. Neri. Maria Falcone ha raccontato dell’infanzia di Giovanni e del suo fervore nel combattere la mafia.

Gli alunni le hanno rivolto numerose domande alle falcone-borsellinoquali ha dato risposte esaustive e si è complimentata con i docenti per la preparazione degli alunni.

L’incontro ha soddisfatto tutte le aspettative dei genitori, alunni e docenti per la pacatezza, la gentilezza, la comprensione e l’umanità che trapelavano dalle parole di Maria Falcone che, nonostante gli anni trascorsi, mostrava ancora segni di sofferenza nel ricordare i momenti terribili che seguirono l’uccisione di Giovanni Falcone.

Il viaggio di ritorno ha visto tutti soddisfatti e paghi di quest’esperienza che certamente nessuno dei partecipanti dimenticherà facilmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *