QUANTI IMPEGNI PER I VOLONTARI DELLA FIDAS GIOIESE
Il 26 maggio scorso, nel giorno della festa patronale, la Fidas ha organizzato una raccolta straordinaria di sangue in Piazza Plebiscito, dove è stata anche inaugurata l’Autoemoteca Fidas. La prima raccolta in cui è stato utilizzato un mezzo della Fidas. Si è trattata anche della prima raccolta con l’equipe del Miulli, oltre che la prima volta, in cui i volontari della Fidas, guidati da Maria Stea, sono stati chiamati ad organizzare la raccolta in una giornata cosi particolare come quella dei festeggiamenti del Santo patrono, con lo scopo di far vivere la donazione come un momento di gioia, tra musica, bande e tanta, tanta allegria.
Ma per la laboriosa ed efficiente associazione gioiese non è stato certamente l’ultimo impegno a cui hanno fatto fronte. A questa iniziativa ne sono seguite altre.
Il 28 maggio 2011 è stata presente in Molise con la “Passeggiata della Solidarietà” (PASSEGGIATA DELLA SOLIDARIETA’ TRA PUGLIA E MOLISE).
Il 29 maggio 2011 ha partecipato alla manifestazione “Bimbimbici” (“BIMBIMBICI 2011”, PER VIVERE MEGLIO LA CITTA’) con consegna delle magliette Fidas a tutti i partecipanti, oltre ad altre attività correlate.
Ma altri impegni attendono, infatti, nei prossimi giorni i volontari della Fidas Gioia.
Il 5 giugno 2011 con il “Memorial Gianfranco Dalprà”, organizzato in collaborazione con la New Volley Femminile. Iniziativa che vedrà impegnate tutte le scuole di 1° e 2° ordine di Gioia del Colle.
Dal 14 al 19 giugno 2011 un’intera settimana dedicata alla “Giornata mondiale del donatore di sangue”. Dal 14 al 16 giugno sensibilizzazione e raccolta presso il 36^ Stormo. Il 18 giugno con un Seminario di Comunicazione Sociale in compagnia del Prof. Pira, sul tema “come comunicare il dono attraverso i social-network”, e un laboratorio su “come creare un video che presenti l’associazione”.
Il tutto rientrante in un’altra iniziativa, che parte il 17 giugno, in collaborazione con Obiettivo Gioia e altre associazioni locali, “Gioia per tutti, tutti per Gioia”, che si finirà il 19 giugno.