ARIANNA OPERAMOLLA MOSTRA LE “OPERE A QUATTRO ZAMPE”
“Vivere con un bipede illustratore” è il titolo della mostra di illustrazioni della giovane autrice acquavivese Arianna Operamolla allestita dal 17 al 27 giugno presso la lib
reria “la Librellula” in via Ricciotto Canudo.
Come ci spiega l’autrice, l’allestimento e l’organizzazione dell’evento e non solo sono stati organizzati dal suo fedele cagnolino Indy.
E’ “un’opera a quattro zampe” del più fedele degli amici dell’uomo, l’illustrazione sagomata che accoglie il visitatore e racconta con il linguaggio del fumetto, la biografia dell’autrice, le sue passioni, il suo mondo.
Illustrazioni gradevoli, alcune realizzate con china e acquerello ed altre con computer grafica, che rievocano con delicatezza e freschezza il magico mondo della fantasia.
Les Bourgeois (2009): china e acquerello su carta è un’opera ispirata ad una canzone del cantautore francese Jacques Brel. L’illustrazione è ambientata in un caffè francese. La donna che vediamo dietro il banco in realtà è spettatrice degli eventi, che ripropone i suoi corsi e ricorsi storici sugli avventori casuali del locale.
Un corvo a quattro zampe (2009) è una visionaria illustrazione a China, acquerello e gouache su carta ispirata ad una favola surreale di Daniil Charms.
In esposizione quattro illustrazioni con le quali l’autrice si è classificata seconda al concorso “Immagini per una favola” in cui ha illustrato la storia scritta dai bimbi di una scuola “Le rughe del coccodrillo” (2009).
Ci sono poi alcune tavole tratte dal libro “The Boswall Kidnapping” (china e colore digitale), un thriller per ragazzi che la giovane autrice ha realizzato per la casa editrice Harper Collins Publisher per il mercato inglese.
“Grande piccolo”(2009) racchiude una serie di eleganti illustrazioni che vedono protagonista un bimbo, realizzato dall’autrice a conclusione del master d’illustrazione “Ars in fabula”.
“The Time Capsule” (2010) è un book di illustrazio
ni digitali per un libro pubblicato in territorio britannico dalla Helbling Languages.
Presente anche l’ultimo lavoro dell’autrice, in vendita in libreria: “L’usignolo dell’imperatore della Cina” un racconto di H.C. Andersen raccontato da Stefano Bordiglioni, pubblicato da edizioni El nella collana “Una fiaba in tasca”.
L’autrice ha messo a disposizione di alcuni bimbi delle scuole elementari la sua esperienza per due giorni, conducendo due mini laboratori: uno sul ritratto e l’altro sul libro illustrato. Un successo di pubblico senza eguali.