Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

LYUBA CENTRONE E DOMENICO TRIA NELLO STRETTO

liybacentrone-domenico-tria

FIDAS_TRAVERSATA_DELLA_SOLIDARIETA__CONFERENZA_STAMPAInaugurato presso l’Hotel Regent di Catona (Reggio Calabria) il più grande evento estivo annuale della FIDAS – Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue, la Traversata della Solidarietà giunta alla sua quinta edizione. La manifestazione, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, dal Centro Nazionale Sangue e dalla Polizia di Stato, evento clou del programma “Legami di SANGUE ed EMOzioni” ideato da 14 Associazioni FIDAS del Mezzogiorno d’Italia, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, e rientra a pieno titolo nei grandi eventi italiani dell’Anno Europeo del Volontariato.

L’evento, organizzato dai volontari dell’associazione ADSPEM FIDAS di Reggio Calabria, iniziato con i tornei di beach volley e beach soccer, si è concluso domenica 31 luglio con la Traversata in staffetta dello stretto di Messina da Punta Faro a Cannitello.

Responsabili_ADSPEM_FIDAS_ri_Reggio_CALABRIA_con_le_madrine_della_traversata_Roberta_Cogliandro_e_Giusy_Versace_800x600Il vice presidente Nazionale FIDAS e Responsabile del progetto di rete FIDAS Mezzogiorno, Antonio Bronzino, ha spiegato che le regioni del sud – fanalino di coda nella donazione del sangue, nonostante l’endemica necessità legata alla grande presenza di talassemici e pazienti emopatici – sono chiamate a “voltare pagina”, per far sì “che chi ha bisogno di sangue possa soddisfare le proprie necessità senza dover attendere la storica sussidiarietà garantita nel passato dalle regioni del nord”.

La manifestazione, nata per sensibilizzare al dono del sangue il Mezzogiorno d’Italia, rivolge un particolare invito soprattutto a giovani e donne. Sono, tra l’altro, tre giovani donne i testimonial che FIDAS ha scelto per promuovere il suo messaggio: Giusy Versace, Roberta Cogliandro e Martina Grimaldi, non solo tre volti dello sport, ma anche donne impegnate nel sociale.

DA_SX__GIUSY_VERSACE_e_MARTINA_GRIMALDI_800x600Giusy Versace – madrina dei Tornei Giovani FIDAS di beach volley e beach soccer – in seguito ad un incidente automobilistico, ha subito l’amputazione degli arti inferiori e per una sfida con se stessa e con gli altri, ha cominciato a correre con le protesi, guadagnandosi l’appellativo di “Pistorius italiana” e il 22 luglio scorso, in Germania, ha portato a casa il nuovo record europeo nei 100 metri con il tempo di 16’’ e 18.

La giovanissima Roberta Cogliandro – madrina della Staffetta a nuoto dello Stretto di Messina – costretta ad una mobilità ridotta a causa di una caduta, ha trovato una nuova vita nell’acqua conquistando la medaglia d’oro nei 50 metri stile libero ai Campionati Italiani Estivi FINP di Bari, fermando il cronometro a 40” 24, tempo che le vale il record Italiano assoluto.

DASXGI1Roberta e Giusy hanno portato non solo la voce dei riceventi del dono del sangue, ma soprattutto il messaggio di speranza per tutti i disabili che “non ci sono limiti se non negli occhi di chi ci guarda” e che con il cuore e la grinta si va molto più lontano.

Martina Grimaldi è la testimonial, insieme a Simone Ercoli, degli spot audio e video della campagna sociale della Fidas “Ogni donatore FIDAS gareggia per la VITA”. Atleta del gruppo sportivo Fiamme Oro di Napoli della Polizia di Stato, disciplina nuoto gran fondo, già medaglia d’oro ai mondiali di Roberval 2010, Martina raggiunge Reggio Calabria direttamente dai mondiali di nuoto di Shanghai, dove ha conquistato l’argento sulla distanza di 10 km di nuoto in acque libere.

ercoli_simone01Tre donne belle e generose con un obiettivo ambizioso: gareggiare alle olimpiadi londinesi del 2012.

Insieme alle tre regine, altri 5 grandi atleti delle Fiamme Oro di Napoli, tutti specialisti nel nuoto gran fondo e agenti della Polizia di Stato, Fabiana LAMBERTI, Andrea BONDANINI, Pietro BONANNO, Piergiorgio GAGLIOTTI e Simone ERCOLI,  la traversata di 3.2 km la faranno tutta, bracciata dopo bracciata, mentre i quaranta donatori-nuotatori FIDAS si daranno la staffetta, accompagnati da barche d’appoggio.

“Braccio a braccio” con questi sportivi superblasonati e in staffetta con i “fratelli di sangue” provenienti dalle settantadue federate di tutt’Italia, due giovani sportivi Gioiesi, donatori della locale Sezione FPDS-FIDAS, Lyuba Centrone e Domenico Tria, hanno solcato le mitiche acque tra “Scilla e Cariddi”, contenti per quella che hanno definito una “straordinaria esperienza di rete, una meravigliosa opportunità di confronto e di crescita”.

(Antonella Locane)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *