DAL 1° FEBBRAIO NOVITA’ E NUOVI PARCHEGGI A PAGAMENTO
Giovedì 21 nella Sala Conferenze del Comune si è tenuto un incontro “illustrativo” sulle nuove modalità di gestione dei parcheggi a pagamento concordate tra l’Ente e il Gestore del servizio.
Un incontro, organizzato dall’amministrazione comunale e
Un rimborso da addebitare al Comune dietro presentazione di relativa fattura corredata dagli scontrini ritirati.
Una operazione che potrà essere attuata solo in presenza di un cartello di adesione all’iniziativa, rilasciato dall’Ufficio Traffico previa richiesta sottoscritta dal titolare dell’esercizio.
Stesso iter burocratico anche nei confronti di tutti quei cittadini interessati agli abbonamenti previsti a favore di chi abbia la residenza sulle strade interessate dagli stalli a pagamento. Abbonamenti ritenuti “utili” per pagare in una sola tranche quel contestato balzello pari a 1 euro e 50 centesimi al giorno. Ma non tutti potranno “goderne”.
Verranno rilasciati solo fino ad esaurimento… “stalli” previsti sulla strada in cui si ha la residenza.
Un abbonamento che non ipotizza però alcun posto sicuro o riservato, quindi da intendere soltanto come un beneficio, uno sconto, sul pedaggio totale giornaliero. Un incentivo non previsto, però, per i commercianti e per i non residenti.
Ulteriore novità la possibilità di utilizzare, per il pagamento dei pedaggi, tessere prepagate ricaricabili presso le stesse macchinette.
Modifiche in “vigore” fin dal 1° febbraio prossimo, giorno in cui partiranno ufficialmente i nuovi stalli a pagamento realizzati in via Carducci, via Ricciotto Canudo, via Giuseppe del Re, e nel parcheggio di via Noci.