Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

IL FOTOREPORTER RICATTI, GIOIESE, SBARCA IN CINA

mimmo-ricatti-pp

mimmo_ricatti_esposizione_cinaQuesta volta è in partenza per la Cina il fotoreporter gioiese Mimmo Ricatti. Insieme ad altri 17 giovani artisti italiani, sarà in mostra con alcuni dei suoi migliori scatti dal 5 al 14 novembre alla 14^Edizione International Photographic Art Exibition di Lishui. Un’occasione unica per promuovere una visione originale e contemporanea della fotografia made in Italy, una vetrina meritata per far conoscere oltre confine l’estro di Mimmo Ricatti.

Ciascun autore parteciperà con un progetto personale che esplicita la propria interpretazione del mezzo e del mondo fotografico, per dar vita a un’esposizione a tutto tondo che vuole mostrare i nuovi linguaggi con cui si mimmo-ricatti-personaleesprime il fotografo e le prospettive dell’arte fotografica italiana. Tra le 230 opere della collettiva, si distinguono alcune firmate Ricatti già esposte a Bari la scorsa primavera nella personale “El Pueblo de Cuba”.

L’obiettivo fotografico cattura le emozioni, i colori, i paesaggi, i volti di Cuba; una ricerca che ha conferito all’autore una menzione speciale del premio Scattolin 2011. Ricatti descrive il fascino, la bellezza della semplicità del vivere quotidiano del popolo di Fidel Castro, accompagnando lo sguardo dell’altro in un viaggio alla scoperta del senso di una terra lontana.

Lo stile inconfondibile del fotoreporter coglie con professionalità e sensibilità le suggestioni più nascoste per renderle protagoniste di quelle fotografie che si trasformano in dipinti della realtà. “Dallcubarevolucion’incontro con questo paese, la Cina, completamente diverso dal nostro mi aspetto un arricchimento di idee e prospettive,  un’occasione per far conoscere ai visitatori cinesi, attraverso le mie immagini, il popolo cubano, così diverso da loro nell’aspetto, eppure così simile dal punto di vista sociale ed economico. Mi auguro che la Cina sia solo l’inizio di un percorso che permetta alla mia arte di farsi conoscere in tutto il mondo”- dichiara Ricatti. E la Cina, ne siamo certi, non potrà non rimanerne colpita.

Info: www.fiof.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *