NOMINATO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO DELL’ENTE
A differenza dell’ultima volta, quando ad amministrare il Comune di Gioia del Colle fu inviato da Roma un solo Commissario, il dott. Palomba, questa volta, come nel ’92, sarà nuovamente una terna di tecnici, i “burocrati”, così definiti dallo sfiduciato ex sindaco Piero Longo nei suoi appelli “comizieschi”, a gestire la “cosa pubblica” gioiese.
Infatti, il Prefetto della Provincia di Bari, con Decreto Prot. N. 44016/13.2/EE.LL. del 7 novembre 2011, ha nominato la Dott.ssa Maria Filomena DABBICCO, Commissario Prefettizio per la provvisoria gestione dell’Ente, con i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio. La stessa sarà coadiuvata, nel suo lavoro, dal dott. Luciano MARZANO e dalla dott.ssa Rachele GRANDOLFO.
La dott.ssa Dabbicco è Viceprefetto in servizio presso la stessa Prefettura.
Si materializza, quindi, lo “spettro” tanto temuto e fortemente osteggiato, ma non evitato, dall’ex sindaco Longo. Questa forzata quanto legale e cercata soluzione sarà realmente un danno per la città o era e resta l’unica vera panacea per risolvere i gravi problemi in cui versa l’Ente comunale?
Per quanto burocrati possano essere, considerando i presupposti, un dato è e rimane comunque certo e inconfutabile, tutto potranno fare tranne che darsi alla pazza gioia. Il loro compito è e sarà uno solo, far quadrare i conti, quindi eviteranno con cura il ricorso a quelle spese incontrollate e superflue o a quella gestione allegra e superficiale a cui in questi tre anni aveva fatto ricorso la giunta Longo. Un motivo in più per accettare con serenità e fiducia la loro presenza e il loro lavoro, che, male che vada, non riuscirà mai, fortunatamente, a raggiungere e a superare i risultati raggiunti, purtroppo, da Piero Longo e Company.