Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

CORSO DI LAUREA ARTE CINEMATOGRAFICA/TELEVISIVA

accademia-fidia-pp

logo accademia faccia bronzo piccolaI corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello della Scuola di Nuove tecnologie dell’arte hanno l’obiettivo di assicurare un’adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche nell’ambito della ricerca artistica rivolta all’uso e all’utilizzo delle nuove tecnologie mediali della comunicazione.

I diplomati nei corsi di diploma della Scuola devono:

possedere un’adeguata formazione tecnico — operativa, di metodi e contenuti relativamente all’impiego artistico delle nuove tecnologie, conoscendo le tecniche multimediali e digitali che permettono di produrre opere e informazioni;

– possedere strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate relative, esercitando la sperimentazione artistica nei linguaggi tecnologici e multimediali specifici applicata ai settori delle arti visive digitali, multimediali, interattive e performative, del video e del cinema, e del web;

essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre la lingua madre, nell’ambito precipuo di competenza e per lo scambio di informazioni generali;

– possedere la conoscenza degli strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.

Materie caratterizzanti e docenti:

Storia del cinema e del video: prof. Roberto Pasanisi
Teoria e metodo dei mass media: prof. Roberto Pasanisi
Storia dello spettacolo: prof. Natale Filice
Estetica: prof.ssa Francesca Nacci

OBBIETTIVO LAVORO

I diplomati della Scuola svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, sia nella libera professione artistica, sia nel campo delle arti visive e nelle attività creative, nonché  collaborando, in rapporto ai diversi campi di applicazione, alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi specifici della pittura, tanto nel campo degli strumenti legati alla tradizione, che delle nuove tecnologie e delle nuove espressioni linguistiche riscontrabili nelle manifestazioni nazionali ed internazionali. Le Accademie organizzeranno, in accordo con enti pubblici e privati, gli stage e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento delle specifiche professionalità e definiranno ulteriormente, per ogni corso di studio, specifici modelli formativi.

Accademia di Belle Arti “Fidia” – Contrada Paieradi, 89843 Stefanaconi (VV) – Tel. 0963 262962 Fax. 0963 262015 – www.accademiafidia.itabasegreteria@accademiafidia.it” target=”_blank”>abasegreteria@accademiafidia.ithttp://www.accademiafidia.it/.

fidia accademia belle arti header

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *