JUVE CLUB JUNIORES: PRIMA INASPETTATA SCONFITTA-foto
Alla terza giornata di campionato giunge l’inevitabile, la prima sconfitta dignitosa dei ragazzi.
La gara, svoltasi sabato 26 novembre 2011 alle ore 14,30 sul campo comunale di Capurso, da subito si rivela difficoltosa, vuoi per il campo in erba naturale intriso di acqua per le giornate di pioggia antecedenti la gara per il quale i nostri ragazzi non erano attrezzati con scarpe adeguate, vuoi per il divario di età degli uomini schierati in campo dalla squadra avversaria fino al 90’ che vantava la presenza di due 91 due 92 e di svariati 93 mentre la nostra squadra era formata da soli 94, induce i nostri ragazzi ad affannare nel tentativo di condurre una gara comunque dignitosa.
Il primo tempo è stato condotto con scarso pressing e iniziativa di gioco, visto che i ragazzi non riuscivano a tener palla in parte anche dovuto ai ripetuti scivoloni secondari a scarpe non performanti, nel quale abbiamo subito il primo goal dalla squadra avversaria.
Nel secondo tempo con una maggiore familiarità con il terreno di gioco, si è intravisto un po’ di calcio giocato anche se quasi da subito abbiamo giocato in 10 uomini vista l’espulsione di un uomo per somma di ammonizioni, ciò nonostante e dopo aver subito un secondo goal, siamo riusciti al 91’ a portare a casa il goal della settimana che gratifica gli sforzi fatti dai nostri ragazzi.
Lo scrivente dottor Giuseppe Giorgio, medico sociale, da sempre sostenitore e fautore per lo sport sano e conviviale, si complimenta comunque con i ragazzi e il Mister Vito Labalestra per come si sono sforzati di condurre la gara nel segno della disciplina e della correttezza di gioco.
Il Presidente si congratula con la categoria Giovanissimi che vincono in casa per 1-0 e con gli Allievi che vincono sul campo di noci per 1-0.
Infine, il Dr Giorgio unitamente con i ragazzi ha deciso di delegare un ragazzo al commento sportivo della gara.
Il commento e le pagelle sono a cura di Giacinto Racano.
COMMENTO
Capurso – Juve Club 2-1: Si blocca la marcia vincente degli juniores che perdono 3 punti sul campo in erba vera, ma di “patate” del Capurso. Partita difficile già dai primi minuti dove i ragazzi del mister Labalestra subiscono un gol ingenuo su disattenzione della difesa e poi non riescono ad esprimere il loro gioco. Il secondo tempo lievemente meglio del primo ma a peggiorare le cose per i gioiesi è l’espulsione di Martimucci. Alla fine la partita s’innervosisce e sul contropiede, dopo numerosi miracoli compiuti da Verrelli, arriva il raddoppio dei padroni di casa che affievoliscono le speranze ai gioiesi. Nel recupero arriva il gol-speranza di Tabaglio che non serve a nulla. I ragazzi ottengono la prima sconfitta di questo campionato in attesa di una rivincita già nella prossima partita interna contro il Molfetta.
PAGELLE Juve Club:
VERRELLI 7,5: L’unico che tiene alto l’onore della squadra in questa partita. Compie autentici miracoli che salvano i suoi e grande personalità nel rimproverare i suoi compagni. Il migliore della sua squadra.
GIORGIO AND. 5,5: Non ripete la stessa gara di sabato scorso. Fa quello che può in difesa però non riesce a reggere i numerosi attacchi avversari, anche complice il campo, ricevendo anche il cartellino giallo.(Leo s.v.)
LECCESE 6-: Attento per tutto il primo tempo. Nel secondo tempo s’innervosisce la partita e s’innervosisce anche lui subendo il cartellino giallo e rischiando più volte di essere espulso dall’arbitro.
GIORGIO ALF. 5: Non mette in mostra le sue doti di guerriero sulla fascia, non aiuta i suoi compagni in fase di spinta e commette anche errori ingenui che costano anche il primo gol avversario e anche il cartellino giallo.
MARTIMUCCI 4,5: Il peggiore in campo. Sbaglia moltissimi appoggi per i compagni, anche a causa del terreno, e lascia varchi immensi agli avversari. Poi arriva l’espulsione, un po’ ingiusta, che rovina definitivamente la gara.
RACANO 5,5: Fa quello che può per tutta la partita. Si sacrifica tutta la gara e dopo l’espulsione s’improvvisa terzino per coprire i buchi difensivi.
ORFINO 5: Un po’ troppo nervoso il capitano. Cerca in qualche modo, durante lo svantaggio di spingersi in avanti, però non ci riesce. E quando si innervosisce non riesce più ad esprimere gioco.
COVELLA 5: Non si propone quasi mai, come tutto il reparto d’attacco, e non si dimostra all’altezza della gara in queste condizioni sfavorevoli. Non spinge sull’out di destra e non mette in mostra la sua personalità.
QUATRARO 5,5: Il “Messi” della squadra cerca di aiutare in qualche modo i compagni di reparto con alcune sue piccole giocate, ma non ci riesce perché non molto supportato dagli stessi compagni.
CECCHINI 5: Il più spento lì davanti che cerca con le giocate personali di arrivare a segnare, non aiuta moltissimo la squadra nella fase difensiva.
TABAGLIO 6: Quello che alza il suo voto è il gol nel finale sugli sviluppi dell’angolo. Come tutti gli altri attaccanti rimane fermo e cerca con la forza di creare gioco però non è aiutato dai compagni e dai fischi arbitrali assurdi.
MISTER LABALESTRA 6: Incita a più non posso i suoi ragazzi alla ricerca del pari, rimane tranquillo anche dopo i numerosi errori arbitrali.