RESEXTENSA PRESENTA: “PIAZZE D’ITALIA” DI T. MONZA
Nell’ambito della programmazione “Teatri Abitati: una rete del Contemporaneo”, P.O. FESR, Asse IV, linea 4.3.2, lettera I, a cura di Associazione Culturale ResExtensa presso il Teatro Traetta di Bitonto ResExtensa presenta: PIAZZE D’ITALIA – anteprima Monza7Amoretti.
Da un’idea di Tommaso Monza e prodotto dalla Compagnia Abbondanza/Bertoni “l’immagine non cerca di incantare l’universo per divertimento ma per liberarsene”.
Le piazze sono luogo di incontri e dibattiti, luoghi di amore e disperazione, per dirla in maniera un po’ banale sono palcoscenici dove si muovono le umane avventure, per questo mi interessano, sono spesso il luogo contenitore delle vicende che ci appartengono. Le piazze non sono mai comprensibili, afferrabili, sempre troppo piene di storia e passaggi per riuscire a capirle. Mi rimane sempre e soltanto un sentore, un profumo o una eco nel tentativo di delineare in me l’immagine di una piazza.
Le Piazze d’Italia sono:
- quattro momenti distinti (i crolli – la stazione – il caos di piazza – la sagra);
- composizione per tre danzatori;
- un occhio sulla transitorietà dei corpi in uno spazio;
- la ricerca di un’unione fra una interpretazione della metafisica di De Chirico nelle sue accezioni e un lavoro performativo col corpo su dei temi di vita da piazze d’Italia;
- una pura esecuzione di forme astratte in cui prevale l’idea di energia e segno che attraversano uno spazio, e un lavoro più teatrale sulla creazione di piccoli personaggi fugaci.