Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

“CANUDO, PRIMA SCUOLA ITALIANA NEL MIRANDANET”

comenius-foto-gruppo-pp

comenius-incontroA Chotebor nella Repubblica Ceca, sede della scuola coordinatrice del Progetto Comenius ‘Eat (inter)national’, si è svolto il primo incontro ufficiale dei responsabili degli istituti scolastici in partenariato provenienti da Francia, Inghilterra, Italia.

Il progetto Comenius mira a migliorare le ‘key competences’ degli studenti non solo nella comunicazione in lingua inglese, ma anche nelle competenze digitali e interpersonali per raggiungere una comprensione più ampia della propria cultura e delle realtà europee in cui vivono i ragazzi e le famiglie delle scuole pcomenius-paese-ospiteartner.

Il progetto utilizzerà una metodologia creativa sia di insegnamento che di apprendimento, i lavori realizzati dagli studenti entreranno a far parte di mirandanet, un grande sito inglese specializzato in didattica e produzione di materiali didattici, al quale fanno riferimento università e istituzioni del mondo anglosassone.

Il Canudo sarà la prima scuola italiana ad entrare a far parte di questa grande famiglia di operatori culturali.

Gli studenti nei due anni di partenariato realizzeranno un logo del progetto, analizzeranno le abitudini alimentari e produrranno presentazioni con grafici e filmati, prenderanno in esame le principali festività e le feste religiose per condividere con i giovani amici europei le tradizioni del proprio territorio.

In occasione degli incontri intercomenius-rappresentanti-estnazionali dei paesi partner del progetto sarà organizzata una ‘charity fair’ nella quale gli studenti venderanno i prodotti degli altri paesi.

Un nuovo cammino del Canudo nell’Europa dell’unità nella diversità per conoscere meglio le radici e tradizioni del territorio e dell’Europa e allo stesso tempo creare con Oleg, Yannick, Sarka, Susan, Drahomira, Jana e tutti i loro studenti solide e durature amicizie.

(Prof.ssa Piera De Giorgi – Responsabile dei Progetti Europei)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *