Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

FEDERICO ANTONICELLI: E’ UNA MANOVRA PENALIZZANTE

Monti-manovra-penalizzante-

federico-antonicelli-ppIl blocco della rivalutazione delle pensioni superiori al doppio del minimo è un duro colpo per i pensionati che già stentano a far quadrare il bilancio familiare“.

 

Federico Antonicelli, Presidente della Confartigianato UPSA Gioia del Colle, riporta quanto è emerso dallo studio condotto dall’ANAP “Associazione dei Pensionati di Confartigianato”. Egli commenta in questo modo il congelamento delle monti parti socialiperequazioni delle pensioni per il 2012 e 2013 secondo gli indici Istat, previsto dalla manovra finanziaria che il premier Mario Monti ha presentato alle Camere.

 

I mancati scatti di inflazione – prosegue il presidente di Confartigianato Gioia del Colle. comporteranno, tra l’altro, un’ulteriore riduzione dei consumi con conseguenti effetti recessivi soprattutto nel nostro comune, già colpito da una crisi occupazionale senza precedenti. Una ulteriore contrazione dei consumi, metterà in manovra economicaginocchio le micro imprese, soprattutto quelle impegnate nel commercio e nel turismo e si teme fortemente che la situazione peggiorerà ulteriormente, nel settembre del 2012 quando ci sarà l’entrata in vigore dell’aumento dell’iva al 23%, tutto ciò insieme al ritorno dell’ICI, causerà un impoverimento del   potere d’acquisto per le classi medio basse della popolazione, già duramente colpite dalla crisi”.

 

“Pur comprendendo i motivi che hanno portato a tale decisione – conclude Antonicelli – ritengo che si sarebbero potute e anap-confartigianatodovute trovare strade diverse, meno penalizzanti e più eque. Le pensioni già perdono ogni anno il 3% del loro potere d’acquisto per effetto di una rivalutazione che non è affatto pari all’inflazione, né quella ufficiale né, tanto meno, quella effettiva. Ora si intende addirittura bloccarla”.

 

L’Anap di Confartigianato auspica che il governo possa tornare sui suoi passi per ridare un minimo di respiro a chi dalla manovra viene maggiormente penalizzato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *