Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“PELLEGRINI DI PUGLIA” PER CONOSCERE IL TERRITORIO

pellegrini-di-puglia-pp

locandina Pellegrini copiaMercoledì 21 dicembre 2011 alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Liceo scientifico “R. Canudo” a Gioia del Colle avrà luogo la manifestazione di presentazione del progetto “PELLEGRINI DI PUGLIA”.

Al termine sarà inaugurata la mostra fotografica “La luce del paesaggio” di Giuseppe Pavone, che sarà ospitata nella sede del Liceo scientifico (in via Aldo Moro) fino al 30 gennaio 2012; la mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni feriali dalle 17.00 alle 20.00.

Programma della manifestazione

  • Interventi
Prof. Rocco Fazio: “Il progetto Pellegrini di Puglia”
Prof. Giuseppe Goffredo: “Il paesaggio dello sguardo e lo sguardo del paesaggio”
Prof. Vincenzo Velati: “Forme e storia”
Ing. Giuseppe Pavone: “La fotografia del territorio”.
  • Inaugurazione della mostra

Il progetto di Istituto ‘Pellegrini di Puglia’ parte dalla consapevolezza che una cattiva o incompleta conoscenza da parte delle nuove generazioni delle proprie radici comporta prima di tutto un senso di disaffezione e la rimozione di modelli culturali di cui non si comprende l’origine e l’essenza insieme alla tendenza a non promuovere e sentire proprio il patrimonio culturale e umano in cui si è stati allevati.

L’obiettivo è  promuovere un percorso di conoscenza a 360 gradi della Puglia attraverso il coinvolgimento della intera comunità scolastilocandina mostra 14 12 11 copiaca e attraverso lo sviluppo di temi e percorsi da svolgere in orario scolastico ed extra-scolastico. Il progetto prevede un processo di conoscenza del territorio e del paesaggio circostante seguendo una dinamica di ricerca-azione attraverso incontri con autori di saggi, testi poetici, romanzi, registi, fotografi e associazioni locali  per far sì che si possa giungere  ad una nuova visione del luogo in cui si vive. Molte discipline sono coinvolte nella realizzazione del progetto: i dipartimenti di Italiano, Scienze, Storia, Arte, Inglese e un laboratorio di fotografia già in corso di svolgimento poiché si intende realizzare un libro che testimoni il lavoro di lettura e interpretazione del territorio.

La mission di ‘Pellegrini di Puglia’ è quella di vivere il territorio e il paesaggio con nuovi strumenti conoscitivi lasciandosi attraversare da essi e offrire una nuova chiave di conoscenza agli studenti e alla comunità tutta.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *