HILL’S JOY CHOIR “CONCERTO IN GOSPEL” CHIESA S.LUCIA
Dopo aver esordito il 10 agosto scorso nel concerto tenutosi presso la Distilleria Cassano organizzato dalla Pro Loco (http://www.gioianet.it/attualita/3277-hills-joy-choir-nuova-giovane-corale-gioiese.html), (http://www.gioianet.it/attualita/3292-hills-joy-choir-un-esordio-da-brividi-foto-.html), gli “HILL’S JOY CHOIR” tornano ad esibirsi, questa volta in un luogo “protetto” e benedetto (in tutti i sensi) dalle intemperie, ovvero nella Chiesa di Santa Lucia.
In repertorio nel “Concerto in Gospel” (ingresso libero) che si terrà il 27 dicembre alle ore 20.30, alcuni tra i canti più belli della tradizione Gospel eseguiti a tre e quattro voci dai quattordici coristi accompagnati dai maestri Roberto Greco (al sassofono) e Umberto Caporaso (al basso), da Diego Ludovico alle percussioni, alla direzione Ilaria Stoppini, diplomatasi in ottobre in Flauto traverso presso il Conservatorio N. Rota” di Monopoli, con il M° Angelo Ragno e seguita nei suoi primi “passi” dalla flautista Titti Dell’Orco.
Perfezionatasi con Carlos Brunel, Eugen Bertel e Peter Lucas Graf, Ilaria è da poche settimane rientrata dalla tournèe di concerti di musica da camera dedicati al centenario di Nino Rota, inseriti nella rassegna concertistica “2011 Music Live: I giovani per i giovani” a cura dell’ISMEZ, in collaborazione con il Ministero dei Beni Artistici e Culturali, concerti tenutisi nei conservatori di Monopoli, al “Santa Cecilia” di Roma, al “Casella” de L’Aquila e al “San Carlo” di Napoli.
Una passione – quella del canto corale – nata in parallelo con gli studi (oggi alle prese con la “specialistica”) e coltivata seriamente e con impegno all’insegna dell’amicizia e del desiderio di ritrovarsi e stare insieme in “armonia”.
Una magia resa possibile dall’entusiasmo dei coristi, dalle “contaminazioni” degli studi in conservatorio e di musica di insieme negli anni trascorsi presso l’accademia “la Fenice” e dal supporto del maestro di Canto Gianni Angelillo, presente nel coro.
Un impegno che si traduce in prove cui dedicare ritagli di tempo tra studio, lavoro e famiglia e spesso – per le contingenze della vita – anche a “distanza” e con gratuità.
Presenterà la serata la professoressa Irene Martino, voci narranti Marco Addati e Enza Molinari del teatro Egò.
In coro i soprani: Tania Procino, Rosanna Dammacco, Marilù Cardascia,Teresa Surico, Miriam Tateo e Isa Addabbo.
Contralti: Daniela Marocco, Giustina Lozito, Maria Lidia Surico e Teresa Benincasa.
Tenori e bassi: Gianni Angelillo, Benny Fanelli, Daniele Polverino e Giuseppe Antonicelli.
Gli Hill’s Joy Choir si sono, tra l’altro, esibiti il 17 dicembre scorso in concerto per i diversamente abili, le loro famiglie e i soci dell’Associazione “Mano a mano” nell’auditorium della “Duse” di Bari, ed il 28 dicembre sarà la volta di Modugno, in una casa di riposo per anziani.
(Gli scatti fotografici inseriti nell’articolo sono opera di Mario Di Giuseppe che ringraziamo per la collaborazione)