Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

“SALOTTO LETTERARIO”, UN NUOVO MODO PER FARE CULTURA

salotto-letterario-pp

giacomo leronni campagnaSalotto Letterario” è il titolo di una nuova iniziativa culturale ideata da Giacomo Leronni, poeta gioiese, che partirà da martedì  31 gennaio (alle 20) presso Spazio UnoTre.

Punti essenziali della proposta:

1. Ideatore: Giacomo Leronni.
2. Luogo: SpazioUnoTre di M. Pugliese in via Barba 13 a Gioia.
3. Data: L’ultimo giovedì di ogni mese. Solo per gennaio 2012 la data sarà quella del 31 gennaio (martedì).
4. Ambiente di fondo: Salotto letterario, dedicato in primis alla narrativa (soprattutto) e alla saggistica.
5. Svolgimento: Ogni mese si legge un libro diverso e se ne discute insieme durante la serata. L’idea è quella di riproporre l’esperienza dei salotti letterari tanto in voga nei secoli passati e di aprirsi al confronto/scambio di idee a partire da un libro di volta in volta differente.
6. Libro: Il libro scelto avrà determinate caratteristiche e, ad esempio, sarà sempre un libro uscito già da alcuni anni, possibilmente pubblicato in edizione economica (in modo da favorire l’acquisto da parte di tutti), facilmente reperibile e, soprattutto, lontano dai riflettori, cioè caratterizzato da buone o ottime qualità letterarie non necessariamente riconosciute. In questo modo si intende mirare alla riscoperta di libri importanti e stimolanti, di cui pochi hanno parlato o che giacciono da tempo non più letti, inascoltati.
salotto-letterario27. Organizzazione della serata: Gli interventi durante la serata sono liberi e devono essere brevi, in modo da dare a tutti la possibilità di parlare. Si può intervenire nella discussione esponendo le proprie idee o leggendo brani (sintetici) del libro scelto per la serata (altri brani saranno comunque letti negli intervalli). Gli intermezzi musicali (4 o 5 per serata) saranno curati da Titti Dell’Orco, che sceglierà di volta in volta musicisti e musiche che possano essere in sintonia con il libro di cui si discute.
8. Programma libri: I libri da leggere fino a giugno sono già stati scelti e saranno resi pubblici a breve. Pertanto tutti i lettori sapranno con largo anticipo su quali libri si discuterà nei prossimi mesi. Ciò consentirà a tutti di procurarsi i libri liberamente e in tempo utile. L’eventuale sostegno delle librerie locali all’iniziativa potrà rendere disponibili copie dei libri anche durante le varie serate.
9. Conclusione della serata: Tarallucci e vino come nella tradizione di “SpazioUnoTre”.
10. Obiettivi dell’iniziativa (oltre quelli già espressi): Stare insieme grazie alla buona letteratura. Riflettere e confrontarsi sull’oggi a partire dai libri di ieri. Dimostrare che la lettaratura è in grado di creare relazioni, di arricchirci, di stgiacomo leronni salottoimolarci, di condurci ad esperienze di condivisione. Passare una serata con amici, con cui magari non si riesce a stare tanto spesso quanto si vorrebbe. Leggere, naturalmente (con uno stimolo in più). Favorire il confronto sul territorio fra chi legge e chi scrive, creando una possibilità di intervento in merito anche per i numerosi scrittori gioiesi che si occupano prevalentemente di narrativa (o anche saggistica).
11. Moderatore delle serate: Giacomo Leronni.
12. Libro del mese di gennaio: Novella degli scacchi di Stefan ZWEIG. Edizione economica di riferimento: Gli elefanti Garzanti (8,50 euro).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *