ITIS: ASSEGNATA BORSA DI STUDIO DAL PRÁ-FRATRES
Dopo il saluto del Dirigente Scolastico, prof. Luigi Albanese, alla sig.ra Dal Prà e ai suoi figli, al sig. Aldo Liuzzi e consorte, alla famiglia Colaianni, agli studenti e a tutti gli ospiti intervenuti, il presidente dell’Associazione Fratres, prof. Giorgio Gasparre, ha illustrato le finalità dell’associazione, le motivazioni che hanno portato alla scelta dell’assegnazione della borsa di studio, l’importanza di suscitare nei giovani curiosità e interesse verso i valori della solidarietà anche attraverso la donazione di sangue.
E’ intervenuto il prof. Gianfranco Villanova, che ha presentato l’alunno al quale la sig.ra Dal Prà, moglie del compianto Gianfranco, ha consegnato la borsa di studio. Giovanni Colaianni, neo diplomato meccanico, attualmente iscritto alla facoltà di Ingegneria Meccanica ha ricevuto anche una medaglia e una tessera onoraria dell’Associazione; i suoi ringraziamenti sono stati rivolti a tutti coloro che lo hanno aiutato a crescere e a maturare in questi anni, a cominciare dallo stesso prof. Gasparre, suo insegnante alla Scuola Media Carano. La piccola spilla a forma di cuore ricevuta in questa occasione, servirà a ricordargli ogni giorno che, in ogni vicenda, non va mai interrotto quel filo invisibile che unisce la mente al cuore, quello stesso filo che ha caratterizzato la generosa vita di Gianfranco Dal Prà.
Presenti alla cerimonia i rappresentanti delle associazioni interessate, gli studenti delle classi quinte, gli alunni rappresentanti di tutte le classi, rappresentanti del Consiglio d’Istituto.
PRESENTAZIONE DELLO STUDENTE GIOVANNI COLAIANNIIl Gruppo Fratres, l’Assoc. “Pasquale Martucci”, l’Agenzia Claudio Milano e la famiglia Dal Prà hanno inteso, con questa iniziativa individuare ragazzi meritevoli da incoraggiare sia nel percorso di studi, sia nell’azione di volontariato.
Noi tutti, onorati di tale scelta, abbiamo riconosciuto in Giovanni Colaianni della classe V AM lo studente meritevole che racchiude in sé le qualità richieste.
Nel nostro Istituto, Giovanni ha compiuto un lodevole percorso di studi e di crescita personale, distinguendosi non solo nel profitto, ma nel rapporto sereno e disponibile nei riguardi di tutta la comunità scolastica.
In un momento in cui, nel mondo della scuola, fanno più notizia i comportamenti sconvenienti, perfino la normalità sembra un’eccezione: Giovanni con la sua disponibilità, la sua correttezza e il suo senso del dovere può risultare un esempio per tutti i compagni. Buona parte del merito va senz’altro riconosciuta alla famiglia, che ha educato questo ragazzo ai valori dell’impegno e della solidarietà; Giovanni opera attivamente da anni nell’ambito parrocchiale della Chiesa Madre e soprattutto nella Confraternita di San Rocco.
I suoi studi già brillanti negli anni dell’istruzione superiore proseguono ora presso l’Università di Bari, facoltà di Ingegneria Meccanica.
Certi che Gianni farà bene anche in futuro, noi tutti gli auguriamo un brillante percorso di studi, ricordandogli che, per nutrire i propri sogni, occorre essere generosi con se stessi e con gli altri.