Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

CONCORSO “BINARI DI PUGLIA” PREMIO LETTERARIO NAZIONALE

Binari-di-Puglia-pp

binari-di-puglia-concorso-mSono aperte le iscrizioni al Concorso “Binari di Puglia”, premio letterario nazionale per testi inediti ispirati dalle ferrovie pugliesi organizzato dall’Associazione culturale “Fermenti letterari” (www.fermentiletterari.it) con il patrocinio, tra gli altri,  dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e della Regione Puglia.

L’iniziativa fa riferimento a tutte le ferrovie pugliesi, tanto alle linee a percorrenza regionale quanto a quelle a percorrenza nazionale, e si rivolge a chiunque abbia voglia di raccontare il proprio punto di vista sulle ferrovie di Puglia e sui loro viaggiatori, nonché sulla Puglia vista dai binari delle sue ferrovie.

Se infatti tanti e diversi sono i motivi per viaggiare e infiniti gli stati d’animo dei viaggiatori e le storie che essi portano con sé, tanti sono allora i modi di vivere i vagoni, le stazioni, i binari, i sottopassaggi, le sale d’aspetto, le biglietterie e i paesaggi delle ferrovie pugliesi. Per i passeggeri delle ferrovie di Puglia l’invito è dunque quello a riscoprirsi viaggiatori.

treno depoca pugliaPensato quindi in primo luogo per gli utenti delle ferrovie pugliesi e per coloro che per esse lavorano, il Concorso mira anche a stimolare l’interesse e la creatività di quanti non usano abitualmente il treno. Le ferrovie, infatti, non si vivono solo viaggiando, ma anche transitando per stazioni e sottopassaggi, sostando davanti ai passaggi a livello chiusi, recandosi in stazione per salutare amici e parenti in partenza o in arrivo e così via. L’iniziativa, inoltre, potrebbe diventare una buona occasione per delle gite in treno alla scoperta della Puglia nell’ottica di un turismo a chilometro zero.

treno fermo1--400x300Ai partecipanti viene data piena libertà di declinare il tema proposto nelle forme che più sono loro congeniali: due le sezioni di concorso, poesia e narrativa; sono ammesse le opere in vernacolo e collettive; tra i testi in prosa, oltre i racconti, si accettano anche memorie, diari di viaggio e reportage.

Gli scritti più significativi pervenuti verranno inseriti nella raccolta Binari di Puglia, che si porrà al contempo sia come documento estetico sia come una testimonianza della Puglia d’oggi vista da una particolare prospettiva. Ai primi tre classificati di ogni sezione di concorso verrà consegnata una targa nominale.

La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 30 giugno 2012.

 

SCARICA IL BANDO DI CONCORSO

SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *