Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

CHE COSA FA IL PARLAMENTO? INERZIA TOTALE

parlamento-italiano-pp

PresidenteNapolitano-ppIl Movimento per la società di giustizia e per la speranza ha preparato questo documento contro l’inattività del Parlamento; per il quale chiede il vostro aiuto nell’invio e nella diffusione. Il documento può sempre essere fatto proprio o anche modificato.

Gli indirizzi:

Pres. Giorgio Napolitano, presidenza.repubblica@quirinale.it (nome, cognome, indirizzo obbligatori);
Pres. Renato Schifano, schifani_r@posta.senato.it
Pres. Gianfranco Fini, fini_g@camera.it
Segr. Pier Luigi Bersani, segr.bersani@partitodemocratico.it
Leader Pier Ferdinando Casini, casini_p@camera.it

———————————

MOVIMENTO PER LA SOCIETÀ DI GIUSTIZIA E  PER LA SPERANZA – Lecce
Al Presidente Giorgio Napolitano
al Pres.del Senato Renato Schifani
al Pres della Camera Gianfranco Fini
al Segr. PD Pier Luigi Bersani
al Leader del Terzo Polo PierFerdinando Casini

Che cosa fa il Parlamento?

In queste settimane, da quando si è insediato il governo Monti, il Parlamento sembra ridotto ad un’inerzia quasi totale.

Già faceva poco col governo Berlusconi, quando era subentrata l’idea di una specie di presidenzialismo maldestro, che il Parlamento dovesse lavorare solo sui progetti del governo, del capo di cui era succube; le leggi in favore suo, in favore dei suoi processi.

E ora sembra domini l’altra idea, che le riforme le fa solo il governo tecnico, chiamato a “salvare l’Italia”; mentre il Parlamento si limita ad approvarle.

Si legge sulla stampa che Casini, al rientro di gennaio, avrebbe detto “potevamo restare in vacanza un altro mese”. In realtà il Parlamento si limita ad approvare leggine e mozioni di scarso rilievo. Salvo poi sottrarre Cosentino alla giustizia.

Ci si chiede: ma i partiti del Centro-Sinistra non hanno ora la maggioranza?

E come mai si sono lasciati sfuggire il Cosentino?

E perché non s’impegnano nell’approvazione di leggi importanti ed urgenti? A cominciare da una nuova legge elettorale;

una legge sul salario minimo garantito, che da noi manca; sulla pensione minima garantita;

l’abrogazione o radicale correzione della legge Biagi sul lavoro precario;

l’imposizione di una tassa sui medio-grandi patrimoni, visto che Monti non l’ha fatta o non ha la stoffa per farla.

Leggi che si possono varare anche d’intesa col governo.

Chiediamo al Presidente Napolitano di intervenire su questa inerzia del Parlamento; con un messaggio, o con incontri coi leader.

Per il Movimento il Responsabile – Prof. Arrigo Colombo

Arrigo Colombo, Centro interdipartimentale di ricerca sull’utopia, Università di Lecce – Via Monte S.Michele 49, 73100 Lecce, tel/fax 0832-314160 – E-mail arribo@libero.it/ Pag  web http://digilander.libero.it/ColomboUtopia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *