Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

GIANNINO MASTROVITO, A SCUOLA DAI SUOI ALUNNI-foto

mastrovito-foto-gruppo-pp

mastrovito-libro-tavolo-relMercoledì 25, il prof. Giovanni Mastrovito,  è stato festeggiato dagli alunni,  dai professori e dai collaboratori della Scuola Media “Carano” dove egli ha insegnato alla fine degli anni ‘80.

L’occasione è stata offerta dalla ricorrenza del suo 78° compleanno: ma, come hanno detto gli intervenuti alla cerimonia, non si è voluto festeggiare tanto il compleanno dell’ex professore, prestigioso come tanti altri che hanno insegnato nella Carano, quanto il grande artista che ha illustrato la scuola per qualche anno e lamastrovito-libro-pubblico città per quattro decenni.

Il Preside Giovanni Stano, ha accolto da subito la proposta dell’infaticabile prof. Giorgio Gasparre, di onorare il grande musicista e nel suo saluto ha ricordato la fama e il prestigio di Giannino Mastrovito. Un saluto al quale si sono associati i professori Antonio Lozito, Vito Giordano e Vito Laudadio, insegnante di musica e quindi interlocutore privilegiato di Giannino con il quale, oltre alle normali lezioni di musica, dispensava piccoli concerti per la delizia dei ragazzi.

mastrovito-libro-interventoNel corso della cerimonia, nel salone zeppo di ragazzi attenti e meravigliati, Paolo Covella ha donato alla biblioteca della Scuola, numerose copie del suo libro “Giannino Mastrovito: il Pavarotti degli ottoni” pubblicato nel giugno scorso.

A tutti ha risposto l’anziano professore ringraziando per la simpatica cerimonia:nel corso della quale, ha ancora una volta dimostrato la sua mitezza e  la sua umiltà, con le quali è riuscito a diventare sin dagli inizi degli anni ’60, il più grande tenore di banda conosciuto in tutta l’Italia meridionale.

Si ringrazia Mario Di Giuseppe per la collaborazione e i suoi inconfondibili scatti fotografici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *