ACTION POINTS LABORATORI SCOLASTICI AUTOGESTITI
Prevenire e contrastare il disagio giovanile attraverso l’attivazione nelle scuole di una rete permanente di ACTION POINTS – laboratori autogestiti da ragazzi e monitorati dalle ODV (organizzazioni di volontariato) per produrre e proporre microprogettuali.
Il progetto si propone, al termine di un percorso di animazione territoriale e di una innovativa e mirata campagna di comunicazione sociale strategica, di realizzare una rete pilota di AP “Action Points” negli Istituti Scolastici Secondari nel territorio provinciale di Bari con la finalità di intensificare e rendere strutturata, anche a livello istituzionale, la relazione tra studenti, attivismo civico e sociale e associazioni di volontariato operanti sul territorio.
La creazione degli Action Points è la fase finale di un programma operativo progettuale che vede come prima azione l’organizzazione di percorsi informativi presso le scuole pubbliche, i centri ricreativi e le comunità di recupero per minori nel corso dell’anno scolastico.
I percorsi informativi denominati “Laboratori di Cittadinanza Attiva” saranno brevi e flessibili, strutturati in due incontri di tre ore ciascuno, verranno inserti nelle ore curriculari o extracurriculari a scelta dei docenti delle scuole che aderiranno al programma progettuale con apposito protocollo di intesa.
Le attività verranno condotte in ogni scuola, ad un gruppo di circa 30 – 40 soggetti, con metodologie innovative ispirate alla peer education e al learning by doing e finalizzate all’empowermwent dei destinatari.
Per maggiori informazioni: tel: 0803441186 – E-mail: info@actionpoint.it – Sito Web: http://www.actionpoint.it