Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

A GRANDE RICHIESTA “IL MALATO IMMAGINARIO”

malato-immaginario3pp

malato immaginario2Sabato 18 e domenica 19 febbraio, ore 21.00, forte del grande consenso di pubblico ricevuto nelle passate stagioni, torna al Kismet lo spettacolo “Il malato immaginario“. Una riscrittura della gioiese Teresa Ludovico con Augusto Masiello, Marco Manchisi, Andrea Fazzari, Daniele Lasorsa, Ilaria Cangialosi, Michele Cipriani e Cristina Mileti.

Una casa del sud, in un bianco e nero da pellicola neorealista, con qualche lampo di colore.
Una maschera, Pulcinella, espressione di quell’anima popolare, beffarda, liquida che pervade tutta l’opera di Molière; uno spirito che entra ed esce dai panni di una serva o di un fratello e che continuerà la sua recita anche quando si spegneranno le luci della ribalta.

Un malato brontolone accudito da una serva petulante e ficcanaso, insolente e fedele come sapevano essere certe nostre donne, un po’ zie un po’ comari, un po’ tuttofare che governavano casali, masserie o palazzotti di signori o finti signori.

malato immaginario5Una figlia angelica, una moglie perfida, un fratello consigliere, un giovane innamorato e medici, tanti medici che millantano crediti, maschere farsesche in un mulinello a volte assordante, una danza grottesca di quel quotidiano stretto fra le pareti domestiche dove ogni sussurro si amplifica, dove covano intrighi, dove si fingono finzioni e il malato? Imaginaire!

Per maggiori informazioni: tel. 080/579 76 67 int.120.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *