CON ALTAMURA GEATECNO CONSOLIDA TERZO POSTO
Ottima prova della Geatecno New Volley Gioia quella messa in campo sabato scorso contro la Leonessa Altamura, compagine che è formata da giovani talenti di sicuro futuro pallavolistico, al momento posizionata al quinto posto della classifica.
Un 3 a 0 (25-15, 25-17, 25-20) meritato quello delle biancoazzurre di coach Michele Ironico, entrate in campo subito decise e concentrate.
La Geatecno infatti grazie a questa vittoria mantiene il terzo posto in classifica nel girone A di serie C e resta in scia delle prime due posizioni, occupate sempre da Corato e Manfredonia, entrambe ancora vittoriose. I punti di distacco sono quattro dalla Polis e tre dal sestetto foggiano.
Nonostante le numerose defezioni causa infortuni e malanni, mister Ironico riusciva a partire con Nicla Marzano al palleggio, la febbricitante Andrea Demoraes sulla sua diagonale, lati Stella Frascati e Mimma Campanella, centrali Imma Laera e Rossella Campanella, libero Roberta Rubino. A disposizione Angela Netti, Daniela Campanella e Mariangela Fraccalvieri (nuovo innesto per le fila gioiesi).
La partenza del set iniziale è convinta tanto va a spiegare l´andamento del punteggio che passa dal 4-2 (Laera) al 9-3(Frascati) per filare senza alcun tipo di intoppi fino al 22-13 (errore al servizio di Cianciotta per le ospiti) e chiudere su 25-15 siglato da un´ulteriore errore altamurano commesso da Facendola.
Nel secondo set la partenza, proprio lo start up, è a firma di Cammisa che porta in vantaggio le altamurane. ma è solo uno spiffero che il Gioia provvede a “chiudere la porta agonistica” all´Altamura passando sul 5-3 (Frascati) e di conseguenza, in successione, sul 15-9 (Laera). L´Altamura può poco ed infatti il sestetto della Geatecno va veloce verso il 19-10 (De Moraes, non solo precisa in attacco ma anche efficace al servizio con 4 aces). Solo sul 21-12 (ace di Marchisio) il Gioia molla un tantino la presa per poi riprenderla sul 24-17 e chiudere con il 25-17 di Laera (muro su De Nora).
Nel terzo, come largamente prevedibile, le ragazze della Leonessa hanno dato tutte loro stesse per rientrare in partita, dando vita ad un set molto più equilibrato e avvincente. Lo fanno soprattutto con attacchi dal centro portati da Isa facendola e de Nora. Il tutto è in equilibrio fino al 16-16. Quindi un break del Gioia 19-16 (ace di Frascati) determina l´allungo giusto che è consolidato fino al conclusivo 25-20 (De Moraes).
Ed ora la Geatecno è attesa dalla ostica trasferta di Bari contro l’Assipanificatori di Ester Genovesi, Angela Ceo e Simona Marasco.
(foto A. Liuzzi)