RIMBORSO INDEBITA RITENUTA PREVIDENZIALE, ECCO COME
L’UGL Intesa comunica che “tra le leggi inapplicate a sfavore dei lavoratori c’è l’art. 12, comma 10 della L. 30/07/2010 n.122.
I lavoratori pubblici continuano a subire una (indebita) trattenuta mensile del 2,5% ovvero mediamente (dipende dallo stipendio) di 50 euro al mese, 1000 euro finora senza considerare gli importi che continueranno a maturare nel futuro.
Precisa, inoltre, che a seguito del ricorso di alcuni magistrati (anche loro colpiti dalla stessa trattenuta) un Tribunale Amministrativo in data 18/01/2012 ha condannato l’Amministrazione alla restituzione degli accantonamenti già eseguiti, con rivalutazione monetaria ed interessi legali.
In queste ore nei diversi Uffici ministeriali si svolgono riunioni tecniche per decidere il da farsi. Non tanto sull’illegittimità della trattenuta che va immediatamente interrotta, quanto sulle eventuali procedibilità di rimborso o, molto più probabilmente, sulle possibilità di compensazione.
L’UGL ha chiesto in merito un parere all’Avv. Dorangela Di Stefano (lo stesso legale che ha vinto la causa contro la Presidenza del Consiglio per la chiusura dei Ministeri al Nord) che si è resa disponibile a notificare, per conto dei lavoratori che lo richiederanno, una diffida a ciascuna Amministrazione al fine di far cessare l’indebita trattenuta e chiedere la restituzione del maltolto.
Essendo un atto stragiudiziale l’iniziativa è rivolta a tutti i lavoratori, iscritti e non iscritti, ed è gratuita poiché tutte le spese verranno sostenute dalla Federazione.
Occorre inviare il modulo di adesione entro il 16 marzo 2012 (per email – via fax – o tramite posta ordinaria), allegando copia di un documento di riconoscimento e codice fiscale presso la segreteria UGL INTESA FP per chiedere la cessazione della trattenuta, la restituzione di quanto versato ed interrompere la prescrizione.
La diffida, notificata dall’Avv. Di Stefano, verrà successivamente trasmessa in posta elettronica a tutti gli aderenti che lo richiederanno.
Per maggiori informazioni: Paola Saraceni: 347.0662930″.