FESTIVAL DELL’ARTE “SCINTILLA CHE ACCENDE L’UNIVERSO”
Dall’8 al 30 marzo 2012 la Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi, l’Archivio di stato, il Centro TESEO creatività tra Arte e Scienza e l’Associazione Sviluppo Sostenibile organizzano presso la Cittadella della Cultura di Bari, via Oreste 45, la sesta edizione del FESTIVAL d’ARTE “UNA SCINTILLA CHE ACCENDE L’UNIVERSO”.
La manifestazione, che è un omaggio alle DONNE, consta di 3 mostre e di un evento poetico.
Le tre mostre riguardano:
- Il complesso di Michelangelo… o di Artemisia. Percorso sulla produzione artistica di autrici contemporanee (piano terra della Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi). Dall’8 al 30 marzo. Artiste presenti: Rossella Andriani, Barbara Antonelli, Antonella Berlen, Carmen D’Apolito, Alessandra De Giosa, Chiara Donadei, Manuela Grasso, Gina Pignatelli, Iginia Romeo, Aldina Todorovic, Marina Elena Savini, Simona Weller. Direzione artistica: Valeria Nardulli e Rosa Capozzi.
- Il dialogo con le donne nelle carte di Tommaso Fiore 1944-1966. Mostra bibliografica documentaria (primo piano della Biblioteca Nazionale), Sempre dall’8 al 30 marzo. A cura di Anna Cassatella, Maria Virno e Filomena Attolico.
- Mare Mediterraneo (Archivio di Stato, piano terra) di Luciana Picchiello. Dal 15 al 30 marzo.
Eventi in programma
Inaugurazione nell’Auditorium della Biblioteca nazionale delle prime 2 mostre già avvenuta giovedì scorso 8 marzo.
Giovedì 15 marzo, ore 10.00 Inaugurazione all’Archivio di stato della Mostra Mare Mediterraneo.
Giovedì 22 marzo, ore 16.45 “Donne e uomini di… versi”. Presenta Rosa Capozzi. Partecipano Bruno Aurisicchio, Ninni Matera e Francesco Tanzi da una parte e dall’altra Franca Desiderato, Valeria Montaruli e Celeste Romito. Con la partecipazione del Maestro Vincenzo Bartolomeo e del suo gruppo.
Ingresso libero.