Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

ACCORPAMENTO: ITIS POTREBBE RIAVERE LA SUA AUTONOMIA

itis-galileo-galilei-pp

itis-istitutoCi sono buone possibilità e probabilità che l’ITIS Galileo Galilei, meglio conosciuto come l’Industriale di Gioia del Colle, possa riprendersi la propria autonomia didattica.

E’ notizia di questi giorni che le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, 2012-2013, abbiano già superato e abbondantemente il numero fatidico previsto dalle norme in materia, non meno di 600 studenti iscritti, che possano renderlo tale e scongiurare quindi il tanto contestato accorpamento con il Liceo Scientifico di Noci.

itis-galileo-galileiAttualmente gli studenti che hanno fatto richiesta di iscrizione presso l’Istituto gioiese hanno superato le 620 unità e tendono ad aumentare, ben oltre quindi la fatidica soglia prevista nelleLinee di indirizzo regionali per il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa 2012-2013”, allegata in calce che, tra i parametri dimensionali inseriti al punto “2.1 Le dimensioni di una Istituzione scolastica autonoma”, prevedeva quanto segue: “Una Istituzione scolastica per acquisire e mantenere l’autonomia, ai sensi della citata normativa (DL 98/2011 convertito con Legge 111/2011), deve avere tra 600 e 1000 alunni. Il limite inferiore è tassativo, mentre quello superiore è indicativo”.

Un andamento più che positivo che molti osservatori, tra cui gli stessi genitori, docenti ed esperti, avevano preventivato potesse verificarsi, cosa avvenuta puntualmente anche itis medicinali-3oltre ogni rosea previsione. Andamento non già frutto di campanilismo, come qualcuno potrebbe obiettare, gli iscritti provengono in buona percentuale anche dai paesi limitrofi, ma di professionalità didattica unanimemente riconosciuta all’intero corpo docente che opera in un Istituto dotato di apparecchiature da tutti ritenute, studenti compresi, all’avanguardia.

Alla luce di queste positive novità che riguardano non solo Gioia del Colle ma l’intero territorio circostante, si resta in attesa delle determinazioni si spera altrettanto positive per tutti gli utilizzatori dell’ITIS che i responsabili a livello regionale in materia prenderanno in merito a quanto sopra riportato.

Per scaricare normativa accorpamento clicca qui sotto:

Rete scolastica 2012-13 (linee di indirizzo).doc.pdf Scarica  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *