Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

ORO A PIERMARIO FORTE NELLA COPPA PUGLIA CADETTI

judo-forte-piermario-pp

 

judo piermario forte6Domenica 18 marzo, in occasione del secondo appuntamento della “COPPA PUGLIA” (valevole fino alla cintura nera) il nostro giudoka Piermario Forte della Olympia Center accompagnato dal suo amico-allenatore Giovanni Spinelli (il maestro Michele Girardi era impossibilitato a partecipare all’evento) conquista il gradino più alto del podio nella categoria cadetti 81kg.

Vista la difficoltà della gara ha dovuto affrontare una pool molto selettiva con solo quattro accreditati, ma con il suo solito ottimismo non ha avuto difficoltà a presentarsi sul tatami con la voglia di migliorare il risultato della precedente competizione svoltasi il 19 febbraio (bronzo su 8 accreditati fino a cintura marrone).

judo piermario forte2Nel primo incontro dopo oltre 2 minuti di combattimento, a seguito di una ferrea immobilizzazione, vinceva costringendo l’avversario a “battere” prima dei 25 secondi necessari.

Anche se il nostro Piermario concludeva un bell’incontro non era niente al confronto di quello che realizzava nella finale (dove incontrava Rodio Alessandro della Pol. Dil. Royal Club 2000), perché a soli 5 secondi dall’inizio, appena effettuate le prese, tirava una serie di tecniche in rapida successione (kouchi-gari che veniva scansato e prontamente ripreso con un taiotosci non perfettamente eseguito, ma che metteva l’avversario in posizione per subire un ippon-seoenage risolutivo).

judo piermario forte3La precisione, la determinatezza e la potenza con cui le eseguiva non lasciavano scampo all’avversario che veniva sconfitto per ippon.

Mi sento più che soddisfatto del risultato ottenuto – ha poi commentato a caldo Piermario – ma non dimentichiamo che questi risultati dobbiamo mantenerli a livello nazionale, mentre ora parliamo di regionale. Sicuramente il bel tempo si vede dal mattino e per ora è più che sereno. Quello che mi da sicurezza, avendo risolto i problemi fisici che mi hanno assillato lo scorso anno, è il fatto di aver trovato un giusto ritmo tra gli allenamenti specifici della disciplina e judo piermario forte1quelli per la preparazione fisica senza forzate e deleterie interruzioni, potendo così effettuare un allenamento degno di essere considerato tale”.

Il suo allenatore, Giovanni Spinelli, così si esprime: “Semplicemente, ha fatto il suo dovere. Era pronto per fare quello che ha fatto. Poco importa se si vince o si perde, è importante come si vince, o, come si perde. Questa vittoria e il modo in cui l’ha ottenuta ci da ragione su quello che stiamo facendo, sono fiducioso che alla fine del percorso raggiungeremo tutti gli obiettivi che ci siamo preposti per fine anno”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *