CONCORSO “LO STATO SIAMO NOI”, CERIMONIA PREMIAZIONE
Mercoledì 28 marzo alle ore 10,20 nell’aula magna del Liceo Classico “P. Virgilio Marone” di Gioia del Colle gli studenti che hanno partecipato alla Prima Edizione del concorso “Lo Stato siamo Noi” , bandito dall’Istituto d’Istruzione superiore “R. Canudo” in collaborazione con Libera e patrocinato dal Comune di Gioia del Colle, incontreranno il principale testimone di giustizia italiano, l’imprenditore calabrese Pino Masciari, che racconterà la sua vicenda personale e familiare, racchiusa nel libro scritto con la moglie Marisa “Organizzare il coraggio – la nostra vita contro la ‘ndrangheta” e che il 16 marzo scorso ha ricevuto la cittadinanza onoraria della città
di Milano.
Giovedì 29 marzo alle ore 18 presso il chiostro di San Domenico ( Municipio di Gioia del Colle) si svolgerà la cerimonia di premiazione della I Edizione del concorso letterario “Lo Stato siamo Noi”.
Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori di Gioia, è suddiviso in tre sezioni, poesia, racconto e cortometraggio sul seguente tema: storie di uomini e donne che hanno osato ribellarsi al potere violento e intimidatorio della criminalità organizzata.
Alla presenza di Pino Masciari e di autorità civili saranno premiati i vincitori delle tre sezioni. Interverranno gli allievi del Conservatorio di musica “Nino Rota” di Monopoli:
l’arpista Claudia Lucia Lamanna eseguirà B. Britten: Suite per arpa op. 83, Ouverture – Toccata – Notturno – Fuga – Inno a San Denio. Il quartetto di Saxofoni Gianvito Bianco 4° saxofono soprano, Raffaele Vitulano 3° saxofono contralto, Simone Guadalupi 4° saxofono tenore, Francesco Lovecchio 4° saxofono baritono eseguirà Pachelbel: Canon; A. Piazzolla: Oblivion; Ilio Volante: Seconda fase.
L’incontro è aperto alla cittadinanza.