RITORNA PINO MASCIARI, DATO PER SCOMPARSO
Dopo le allarmanti notizie pervenute in merito alla scomparsa di Pino Masciari a Cosenza nella mattina del 25 maggio, evento che ha spinto alcuni studenti del liceo Classico P. V. Marone ad attestare il loro disappunto e le loro emozioni attraverso gli scritti di seguito pubblicati, è giunta notizia in queste ore in redazione che Pino è tornato e che a breve diramerà un comunicato per spiegare l’accaduto.
Queste le riflessioni “a caldo” degli studenti, nell’apprendere della sua scomparsa.
—————————————————–
Da Laura Scricchiola – Liceo Classico
Ancora una volta nell’arco di una settimana mi ritrovo qui a leggere l’ennesima brutta notizia: il testimone di giustizia Pino Masciari è scomparso. Sono sconvolta, arrabbiata, triste.
E’ da ieri mattina che non si hanno più notizie di Masciari e non si sa se questo sia un gesto volontario, mirato ad attirare l’attenzione dei media sulla totale inefficienza del programma di protezione offertogli dallo Stato, oppure un sequestro bello e buono.
Spero con tutto il cuore che Pino, un uomo meraviglioso che ho conosciuto personalmente in occasione del concorso “Lo Stato siamo noi”, abbia deciso di sparire per un po’ per far aprire gli occhi a questo dannato governo.
Se così non dovesse essere, possiamo dichiarare sconfitto lo Stato italiano dalla mafia.
E’ intollerabile che un uomo che ha sacrificato la propria vita per mettersi a servizio dell’Italia debba essere trattato in questo modo, vergognatevi! Se siamo arrivati al punto di dover dubitare delle nostre stesse istituzioni abbiamo davvero superato il limite. Solo due giorni fa abbiamo ricordato una tragica pagina della storia italiana: la strage di Capaci.
Pino, ora mi rivolgo a te: se lo Stato non è in grado di assicurarti protezione lo faremo noi, lo Stato siamo noi. La parte che conta dell’Italia è pronta a sostenerti in tutte le tue battaglie.
—————————————————–
Pino Masciari è scomparso: amarezza e speranza…
di Francesco Mandorino Liceo classico “P. Virgilio Marone” di Gioia del Colle
Oggi sono profondamente rammaricato. Credo di aver perso un sostegno, una guida, un amico e non riesco a capacitarmi che tutto stia accadendo realmente. Ci penso da quando ho ricevuto la notizia, tremendamente: Pino Masciari è scomparso; da più di ventiquattro ore nessuno sa dove sia. Nascosto, protetto, sequestrato, vivo o morto, nessuno sa dove sia; le motivazioni, d’altra parte, sono fin troppo chiare: è la ‘ndrangheta, piaga e fardello della Calabria, a non riuscire a dimenticare i duri colpi alle fondamenta subiti proprio da Pino Masciari, quando in qualità di testimone di giustizia permise gli arresti di boss e affiliati alla malavita calabrese. “Ogniqualvolta Pino sia ritornato in Calabria”, sento dire ora, “gli è sempre accaduto qualcosa”: tutto ciò è riprovevole, odioso, dato che lo Stato ha sempre osteggiato l’operato di Pino, in quanto era troppo forte, in quanto smuoveva troppe coscienze, in quanto troppi giovani lo seguivano e in quanto faceva apparire le istituzioni, purtroppo delle pseudo-istituzioni, troppo assenti e manchevoli nella lotta in difesa degli ideali di legalità e giustizia.Mi rattristo ulteriormente pensando che proprio io, appena due giorni fa, in occasione del ventesimo anniversario dalla strage di Capaci, lo citavo in un mio articolo, scritto a una settimana di distanza dall’incontro diretto con lui, in occasione della premiazione della I edizione del concorso “Lo Stato siamo Noi”, e lo facevo conoscere anche agli altri, tratteggiandone la mirabile voglia di vivere e di combattere in difesa di ideali giusti e ammirevoli, facendo così rivivere la sua presenza in mezzo a noi. Quello stesso giorno Pino, incontrando i ragazzi di Corigliano Calabro, aveva tuonato fortemente contro le istituzioni (civili ed ecclesiastiche) del luogo per la loro mancanza all’incontro e per il fatto che tante volte, rischiando la vita, era stato lasciato solo. Pino aveva noi, Pino ha noi, Pino avrà sempre noi! Infine, mi sento di dire che grazie a Pino Masciari, ora, sono più certo di quale sarà il mio futuro…
————————————————————-
Ritroviamo il nostro testimone di giustizia Pino Masciari
di Sara Genghi Liceo classico “P. Virgilio Marone” di Gioia del Colle
——————————————————–
Da ilSole24ore: