Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

PRESENTATO ALLA CITTÁ IL BANDO “PRINCIPI ATTIVI 2012”

principi-attivi-bando-pp

Riceviamo e pubblichiamo.

———————————————————-

 

masi leninAlla presenza dell’Assessore Giuseppe Lenin Masi, che ha dato l’avvio con il saluto istituzionale, di Giovanna Magistro (Ricercatrice del centro Meters-Studi e ricerche) e di Marco Costantino (staff Bollenti Spiriti – Regione Puglia), si è svolto l’incontro di presentazione del Bando Principi Attivi 2012.

Un buon riscontro di giovani – e anche di genitori che accompagnavano i propri figli – presso il Chiostro del Comune, e la presenza di alcune associazioni di Gioia che sono nate proprio con il bando in presentazione (es. l’Associazione Ombre), hanno reso possibile anche un momento di confronto a conclusione dell’incontro e il racconto di buone esperienze. 

L’Assessore Masi ha ringraziato i presenti e quanti hanno reso possibile l’incontro, mentre Giovanna Magistro ha ricordato qualche numero sui successi delle scorse edizioni del bando Principi Attivi, arrivato oggi alla terza giovanna-magistroedizione consecutiva. 610 progetti finanziati, 20 nuove cooperative, 114 nuove imprese e 287 nuove associazioni nate grazie al bando regionale e alle idee vincenti dei giovani pugliesi che hanno dimostrato di avere idee per una Puglia migliore.

Marco Costantino ha presentato gli obiettivi del bando e le modalità per accedere al finanziamento. Ha ricordato che bisogna formare gruppi di almeno 2 giovani fra i 18 e i 32 anni ed essere residenti in Puglia al momento della presentazione della domanda – quindi anche immigrati residenti e giovani che rientrano in Puglia per l’occasione; che bisogna poi formalizzare il gruppo con la costituzione di un soggetto giuridico (cooperativa, impresa, associazione, ecc.) e che è necessario un progetto di 12 mesi principi attivi 2012come durata complessiva. Dopodiché ci sia augura che le iniziative sopravvivano al periodo di progetto, ma qui sta tutta la capacità imprenditoriale dei giovani che sperimentato la propria idea di impresa. 25.000,00 euro a fondo perduto messi a disposizione dal bando regionale e tre i settori di intervento: innovazione e tecnologie; valorizzazione del territorio; inclusione sociale e cittadinanza attiva.

Una ricerca dell’Università di Bari dice che stando ai passati progetti ammessi a finanziamento i giovani sono in grado di portare avanti le loro idee nel tempo; e Giovanna Magistro ha ricordato che quando fu realizzata la prima indagine sui giovani pugliesi nel 2005, “Cosa bolle in pentola?” – alla quale collaborò  – e dalla quale prese via tutto il programma di Bollenti Spiriti, collettivo-culturale-modl’indagine evidenziò proprio la capacità dei giovani talenti pugliesi di distinguersi nel settore della creatività e dell’innovazione.

“Non abbiate paura e presentate i vostri progetti, l’Amministrazione vi incoraggia e vi sostiene “, ha così esortato i giovani presenti l’Assessore Masi. Si è anche aggiunto che un gruppo di giovani – e non solo – del Partito Democratico e di alcuni movimenti associativi che hanno aderito all’iniziativa (come il Collettivo Culturale) si renderà disponibile per un supporto alle procedure burocratiche per la presentazione corretta delle domande di finanziamento.

“Quando abbiamo detto in campagna elettorale che è possibile un’altra Amministrazione, quella vicina alla città non lo abbiamo detto solo perché eravamo in campagna elettorale”, ha chiosato Magistro.

Infine, si è fatto cenno a un’altra opportunità per le imprese e associazioni già costituite e che vogliono investire in formazione attraverso l’avviso pubblico Bollenti Spiriti-Arti per i “Laboratori dal basso”.

Rimandiamo tutto al sito www.bollentispiriti.regione.puglia.it

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *