CONFERENZA SUI 40 ANNI DELLO STATUTO DEI LAVORATORI
Giovedì, 10 giugno alle ore 18.30 nella sala de Deo si terrà un incontro dal titolo “Una conquista da difendere oggi per costruire il domani”, per ricordare il 40° anniversario dello Statuto dei Lavoratori – Legge 300 approvata dal Parlamento della Repubblica il 20 Maggio 1970 “Norme a tutela della libertà e della dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro”.
Interverranno Giorgio Donvito – coordinatore dei Giovani Democratici di Gioia del Colle – il professor Vito Pinto – Professore di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Bari e membro Task Force per l’occupazione della Regione Puglia – il dottor Marco Lozito – ricercatore presso l’Università degli Studi di Bari, e Giovanni Nicastri – Segretario Generale Regionale Fillea CGIL
Obiettivo della conferenza, stilare un bilancio dei 40 anni dello Statuto dei Lavoratori e tracciare un parallelo tra i principi che stanno alla base di questo e la situazione del mondo del lavoro oggi, con particolare attenzione al mondo del precariato.
Nel comunicato, una citazione emblematica di Giuseppe Di Vittorio: “Il lavoratore non è un attrezzo qualsiasi. Non si affitta, non si vende. Il lavoratore è un uomo, ha la sua personalità, un suo amor proprio, una sua idea, una sua opinione pubblica, una sua fede religiosa e vuole che questi suoi diritti vengano rispettati da tutti e in primo luogo dal padrone”.