CLAUDIO DE LEONARDIS E MARIO PUGLIESE RILANCIANO GIOIA
“Una compartecipazione tra la provincia di Bari, gli artisti del territorio e i protagonisti nazionali”. È questa, nelle dichiarazioni del vicepresidente e assessore alla Cultura della provincia di Bari, Nuccio Altieri, l’edizione 2012 del “Costa dei Trulli Summer Festival on tour”. Una iniziativa di musica e spettacoli, voluta dalla provincia barese, che negli anni è cresciuta, fino a coinvolgere in questa terza edizione ben 41 comuni per un totale di più di cento spettacoli gratuiti.
Il programma della manifestazione, che si è aperta con il concerto di Max Gazzè qualche giorno fa e proseguirà fino al 6 ottobre, è stato presentato qualche giorno fa nella Sala Giunta della Provincia, dal presidente Francesco Schittulli, con Altieri e Claudio De Leonardis, Presidente della Commissione Cultura. Per Schittulli, il ‘Costa dei Trulli’, è ormai “un evento storico” del territorio, che coinvolge migliaia di cittadini e tanti turisti, ma soprattutto contribuisce a «fornire lavoro ai talenti e alle maestranze del territorio, soprattutto ai giovani».
Tra gli artisti di risonanza nazionale che arriveranno a Bari ed in Provincia, spiccano i nomi di Nina Zilli, Violante Placido insieme a Ermanno Giovanardi. E ancora, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista insieme a Giuseppe Del Re, Rossana Casale con il suo tributo ai Beatles, Gene Gnocchi, Fabrizio Bosso, Sagy Rey, Giuliano Palma, per continuare con De Santis, Nicola Pignataro, Gianni Ciardo, Gianni Colajemma, Bocassile & Maretti, Antonio Stornaiolo, per citarne alcuni.
“Un cartellone molto ricco e variegato – spiega Claudio De Leonardis – che si è plasmato non da una scelta della Provincia ma da un confronto costante con i Comuni che hanno individuato gli spettacoli che meglio si adattavano al loro pubblico ed alle loro esigenze. Nell’ottica del decentramento culturale sono i Comuni a fornirci gli input per elaborare la programmazione estiva dei Comuni dell’intero territorio”.
Tre gli appuntamenti previsti a Gioia, si inizia domenica 22 luglio con Giuseppe Del Re & Big Band Sing American Standard, poi giovedì 26 luglio ci saranno i Mezzotono ed il 18 agosto la Mediterranea Swing Band.
“Da segnalare inoltre, continua Claudio De Leonardis, “Le porte dell’Imperatore” un evento di cultura arte e spettacolo, ai primi di settembre, che mira a rivitalizzare con immagini e colori il centro storico. Infatti, grazie alla collaborazione di Mario Pugliese, abbiamo individuato una ventina di porte di cantine, scantinati e locali vari all’interno del centro storico che verranno affidate a 12 artisti gioiesi per realizzare dei veri e propri quadri sul tema di Federico II in modo da creare una vera e propria galleria “on the road” che dall’ingresso del centro storico conduca al portone di ingresso del Castello”.