Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

WWF: “MESE INTENSO NEL RECUPERO FAUNA SELVATICA”

PulloGrillaio2-pp

Riceviamo e pubblichiamo.

————————————————

GheppioFemmina“Anche quest’anno i volontari del WWF Gioia-Acquaviva-Santeramo sono impegnati nel recupero della fauna selvatica in difficoltà. Nei mesi estivi si verifica un aumento esponenziale delle segnalazioni, principalmente pulcini che nel tentativo di spiccare il primo volo finiscono per strada, ma non solo.

Nell’ultimo mese abbiamo ricevuto segnalazioni quotidiane di selvatici in difficoltà, la maggior parte dei recuperi hanno riguardato pulli di falco grillaio caduti dal nido, frequenti sono stati i casi di gheppi, rondoni e ghiandaie, a cui si aggiungono alcune tortore, taccole, civette, un gufo ed un balestruccio. In tutti i casi, i volontari dell’associazione si sono occupati del recupero del selvatico e del successivo conferimento presso “l’Osservatorio Faunistico Centro Recupero Selvatici” della Regione Puglia, sito a Bitetto. Diversi selvatici sono stati consegnati da cittadini al Corpo Forestale dello Stato di Gioia del Colle e di Acquaviva delle Fonti, con cui si è instaurata una proficua collaborazione. Ultimo caso che citiamo è una civetta coGufo768x1024nsegnata alla Forestale di Gioia del Colle e trasportata al centro di recupero dai volontari del WWF.

Alcuni giorni fa c’è stato anche il recupero di un giovane falco grillaio da parte della Guardia di Finanza di Gioia del Colle, anche in questo caso i volontari del WWF si sono occupati del trasporto al centro recupero selvatici.

Fondamentale la collaborazione con la Polizia Municipale di Gioia del Colle, in alcuni casi agenti della municipale e volontari del WWF hanno effettuato insieme dei sopralluoghi per verificare alcune segnalazioni. In altri casi sono state girate al WWF le telefonate di cittadini che avevano ritrovato un selvatico.

Molti poi i selvatici consegnati direttamente presso la sede della  Polizia Municipale, in questo caso i volontari sono stati allertati per il primo soccorso e conferimento presso il centro di recupero, in alcune occasioni dopo l’intervento dei nostri volontari, si sono occupati del trasporto al centro gli stessi agenti della  Polizia Municipale.

PulloGrillaio1Ricordiamo che in caso di ritrovamento di selvatici, la legge ne vieta la detenzione e che questi devono essere consegnati al Corpo Forestale dello Stato o alla  Polizia Municipale, che provvederanno al trasporto presso “l’Osservatorio Faunistico Centro Recupero Selvatici” della Regione Puglia, sito a Bitetto.

Ringraziamo tutti i cittadini che hanno dimostrato un grandissimo senso civico e rispetto per l’ambiente aiutandoci in questa importantissima e fondamentale attività indispensabile per dare una mano alla fauna selvatica, troppo spesso minacciata dalle attività umane”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *