ANTONIO D’APRILE, GIOIESE, CONQUISTA GINOSA-foto/video
Un gioiese, il pittore Antonio D’Aprile, ha conquistato il secondo posto in occasione del 1° Concorso di pittura e scultura in estemporanea inserito nella “Festa dell’Arte” organizzata dalla Pro Loco “L. Strada” di Ginosa Marina, presieduta da Rosario Sasso (http://www.gioianet.it/attualita/5257-la-festa-dellarte-con-1d-concorso-in-estemporanea.html).
In giuria la nostra Antonella Lozito con i pittori Annamaria Campa e Damiano Polignano, presidente la professoressa Maria Carmela Bonelli – raffinata storica ginosina -, tra i componenti Lucia Losito, Rosanna Bruno e Laura Galante.
Nel caldo pomeriggio dell’8 agosto in Piazza Padre Pio gli artisti hanno creato le loro opere attenendosi al tema proposto: “Il fascino dell’Arte nella ricerca storica e ambientale”. L’estemporanea conclusasi in serata è stata valutata dalla giuria sia dal punto di vista tecnico, affidato agli artisti presenti, che storico.
Al cospetto dell’assessore al Turismo Leonardo Galante (il sindaco Vito De Palma era impegnato in un altro incontro istituzionale) sono state lette le didascaliche riflessioni redatte dagli artisti per presentare i loro lavori.
Antonio D’Aprile ha rappresentato su legno in acrilico uno degli scorci più belli della zona, il lago Salinella con i suoi suggestivi canneti, sottolineando ancor più con i colori autunnali e le dense pennellate il senso di pace, silenzio e bellezza del luogo.
Ad Antonella abbiamo chiesto che effetto fa essere “dall’altra parte” in un contesto artistico.
“E’ un’esperienza sicuramente positiva, che aiuta a comprendere le dinamiche di un concorso. Certo, d’istinto sentivo di dover essere dall’altra parte… mi mancavano i colori, i pennelli, la gioia di creare! Di contro mi sono resa conto che non è facile rimuovere i tuoi vissuti ed essere pienamente oggettiva nella valutazione delle opere in concorso. Cogli ogni sfumatura del lavoro degli artisti, le loro emozioni, la loro tecnica, anche le piccole insicurezze e questo incide sul giudizio finale, cosa che magari non è percepita da chi non dipinge e vede il quadro finito. Comunque un’esperienza da ripetere, anche perché ho conosciuto persone fantastiche, con cui sono stata benissimo. E’ stato importante confrontarsi e condividere le stesse emozioni, anche partendo da punti di vista diversi. Maria Carmela ci ha fatto scoprire la storia e la poesia delle opere in concorso, il maestro Polignano la sua profonda ricerca pittorica… tutti davvero molto bravi e coinvolgenti!”
Antonio, come sempre di poche parole, ha commentato che il caldo era tanto da asciugare la pennellata prima ancora di poterla sfumare, per lui – umile artigiano del colore – un riconoscimento meritatissimo in outdoor estivo.
Un grazie a Fabio Guliersi per il puntuale contributo video-fotografico.