Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

NUOVO ROGO: FORZE ANTINCENDIO AL COMPLETO-foto

incendio-ss100-vigile-pp

incendio pineta ss100Una piccola e suggestiva pineta in contrada Spinomarino, a pochi chilometri da Gioia in direzione Taranto è andata a fuoco. L’incendio è stato avvistato dagli operatori dell’A.R.I.F. in servizio a Montursi dalla loro torretta, intorno alle 11.45 di questa mattina.

Dopo aver prontamente allertato i Vigili del Fuoco, Gioia Soccorso e la ditta Berenato Giovanni &C, gli operatori Federico Surico e Nicola Prisciantelli hanno sedato le fiamme prima che si propagassero ulteriormente, coadiuvati dai volontari nella fase di spegnimento.

All’arrivo da Bari dei Vigili del Fuoco in forza nel turno A per il servizio “boschivo”: Vincenzo Perrini, Venturo Rivieri, Leonardo Milano e Andrea Fumarola capitanati dal CSE Sergio Toritto, l’incendio era stato domato, solo qua e là piccoli focolai prontamente spenti e le verifiche del caso, che hanno escluso l’autocombustionincendio ss100 soccorritorie.

La giornata seppur calda ma priva di vento ha infatti reso più agevoli le operazioni di spegnimento.

L’incendio che parrebbe partito da alcune sterpaglie esterne alla pineta annessa ad una proprietà privata, ha aggredito uno dei maestosi pini a ridosso del muretto e da lì si è esteso all’interno del sito.

Il ritardo della squadra questa volta non è stato motivato da altri interventi in atto – che pur sono numerosissimi in questi giorni – ma dall’avaria di uno dei mezzi, per l’esattezza dell’autocisterna contenente l’acqua che ha percorso la Statale100 senza mai riuscire a superare i 40 chilometri orari.incendio ss100 mezzi

Lo stato in cui versa il parco automezzi del Comando Provinciale dei VVF è davvero drammatico! Tenendo conto delle distanze da coprire giornalmente e delle decine di interventi di soccorso per turno, ha del miracoloso che ancora riescano ad intervenire non solo in contrade distanti, ma anche in città.

Se i mezzi e le risorse umane scarseggiano, di contro la frequenza con cui scoppiano incendi auto e sterpaglie è in netto incremento, tanto da salire agli onori della cronaca quasi giornalmente anche in provincia.

Tra le notizie che più faranno piacere alle associazioni di vomezzi antincendiolontariato che operano nel settore, l’arrivo di un contributo di 100mila euro destinato dalla Regione Puglia al Comune di Gioia “per il rafforzamento delle strutture comunali di protezione civile previsto nell’ambito del P.O. FESR 2007-2013”, per l’esattezza 70mila euro saranno stanziati dalla Regione e 30mila dal Comune.

Nelle graduatorie provvisorie approvate con determinazione dirigenziale n. 102/2012 del Servizio Risorse Naturali pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.119 del 16 agosto 2012, tra i 139 Comuni che hanno partecipato al bando pubblicato sul BURP il 3 maggio scorso e tra cui saranno suddivisi gli 8.932.677,31 euro stanziati, compare anche Gioia del Colle.incendio ss100 volontari

Quali criteri e modalità si utilizzeranno per l’utilizzo di tali fondi e chi ne sarà il referente istituzionale, al momento non è dato sapere.

Si auspica che l’operazione avvenga nella più totale trasparenza e che vengano potenziati mezzi e strumenti a disposizione di tutti gli operatori e di tutti i volontari del soccorso, oggi più che mai indispensabili “braccia” al servizio della città e primo presidio locale per far fronte non solo ai numerosi incendi ma anche alle varie calamità (allagamenti, nevicate, incidenti…) che puntualmente mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini.

Protezione Civile: 100 mila euro per il comune di Gioia del Colle. Scarica documento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *