Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

PARROCCHIA SAN VITO, DA MALTA A GIOIA CON…AMORE-foto

san-vito-malta-gemellaggio-pp

gruppo gioiesi2“Accoglienza”un termine che rimanda ad un piccolo cortile non “pensato” come luogo di socializzazione. Le case a ridosso incombono, sembrano quasi farne parte. Un computer trasforma un riquadro sul muro in schermo e proietta video musicali scelti dai ragazzi del Gruppo giovanile tra cui Elio, Gianluca, Ivana, Elena, Vito e tanti altri, per mostrare schegge di “baresità” e sorridere e riscaldare l’attesa dei 14 ragazzi provenienti da Malta, iscritti all’Azione Cattolica.

Tra il pubblico le famiglie, gli attivisti della parrocchia e dell’oratorio, don Vito Campanelli, Gianni Fraccalvieri, Alessandro Ventura, Rosangela Silletti, segretaria nazionale dell’Anspi, ed anche qualche “pecorella smarrita” meno assidua, attratta dai preparativi e dall’allegria che rende l’aria effervescente.gruppo maltesi2

Intorno alle 21 arrivano i ragazzi “gemellati”, hanno l’aria un po’ spaesata, si stringono tra di loro, si guardano intorno, abbozzano sorrisi incuriositi e si dispongono all’ascolto.

Partono l’inno maltese e quello italiano, quindi il benvenuto ed una breve presentazione in inglese “mimato”, sketch e gag per rendere allegra l’atmosfera ed alcuni video per conoscere i luoghi della città (castello, mercato, palazzo comunale…) e quelli dell’isola.

san vito maltesiNon che l’inglese sia familiare a tutti, si nota in alcuni l’ascolto incerto e la tentazione di divagare, scambiando commenti a bassa voce con i vicini.

Le musiche dei video, conosciute e cantate da tutti i ragazzi creano il giusto feeling, la danza ne suggella l’amicizia, ma è nello spezzare il pane insieme, nell’eucarestia che nasce la vera comunione… Se a “tradurre” le fasi della funzione e della catechesi ci sarà un i-phone, poco male… la condivisione sarà comunque totale.

san vito compleannoUna “comunione” che si manifesta anche nel gustare gli ottimi panzerotti preparati dalle signore della parrocchia, assaporando l’anguria ed infine festeggiando insieme a Vito il suo diciottesimo compleanno.

La sua emozione sincera e silenziosa si è rivelata toccante più di qualunque discorso al cospetto di così tanti invitati, mentre i due menestrelli nonché mattatori della serata intonavano alla chitarra “Tanti auguri”!

Ed ancora danze, questa volta maltesi per scambiarsi in allegria, movenze e gestualità.

san vito-malta donvitoL’entusiasmo è contagioso, tra ragazzi non occorre molto per creare intesa, la contaminazione culturale è scontata già nello scambio di alcune parole in lingua madre reciprocamente apprese e patrimonializzate.

Nel corso della mattina i ragazzi accompagnati da tre tutor, tra cui la dolcissima e paziente Christine, hanno incontrato nel municipio l’assessore allo Sport Filippo Donvito, il quale ha raccontato dei suoi trascorsi e del suo amore per lo sport. I giovani saranno ospitati in questi giorni presso il Convento di Sant’Antonio, nella struttura messa a disposizione e trasformata in rosangela silletti e christine2accogliente convitto dai ragazzi di “Fratello Sole”.

La settimana si presenta fitta di eventi. In visita a Matera, impegnati in un laboratorio archeologico, quindi caccia al tesoro nella pineta di Montursi dopo aver appreso i segreti della lavorazione delle mozzarelle nella Masseria Capoiazzo, tiro con l’arco, pesca sportiva, laboratori di musica, foto, video, teatro, ed ancora in visita nell’oratorio ospitato nel centro storico di Bari per testimoniare che lo sport è uno dei più forti collanti dell’inclusione sociale, un linguaggio universale al pari della musica, della danza e della preghiera.

Il progetto “Hop-hope” richiama al gioco e alla speranza, non quella di veder il progetto tra quelli san vito gemellaggio maltaapprovati dalla Regione per poter attingere ai contributi europei, eventualità che avrebbe consentito maggiori confort ed un significativo incremento di offerte e strumenti laboratoriali, né quella di un contributo comunale che coprisse le spese di trasporto per l’intera settimana.

Probabilmente i 330 euro destinati dall’Amministrazione all’Agenzia Sabato per condurre i ragazzi con un pulmino in Masseria Capoiazzo e al laghetto della Prichicca non sarebbero stati sufficienti per pagar la benzina anche alle auto che condurranno i ragazzi a Matera e Bari, ma forse una puntatina alle Grotte di Castellana ed Alberobello la si sarebbe in parte coperta.

san vito-malta incontroPerché per la Parrocchia e l’Oratorio il gemellaggio comunque era da attuare, anche ricorrendo all’autotassazione, una determinazione mai venuta meno anche di fronte a difficoltà oggettive sopperite con tanta buona volontà.

Venerdì, infine, festa di addio sul piazzale della Chiesa di Sant’Antonio alle 20, alle 23 è prevista la partenza per tornare a casa.

Sentirsi cittadini europei è sentirsi “a casa” nell’abbraccio di una accoglienza sincera, e nel piccolo cortile della Parrocchia di San Vito, magico luogo della geografia dello spirito, tutti, davvero tutti si sono sentiti “a casa” ed accolti con affetto, anche chi era lì solo per scrivere e testimoniare quell’incontro.

———————————————–

Per consentire anche ai ragazzi maltesi di leggere l’articolo, di seguito una traduzione speriamo non troppo “dissimile” dall’originale. Nel caso chiederemo a Christine di … correggere!

Parroċċa ta ‘San Vitus – Mill Malta lil Hena bl-imħabba

“Merħba” … terminu li jirreferi għal bitħa żgħira mhux “ħsieb” bħala post ta ‘soċjalizzazzjoni. Il-djar wara r-responsabbiltà jidhru li huma parti minnu. A kompjuter isir qafas fuq l-iskrin ħajt u vidjo proġetti mużika magħżula mill-istudenti tal-Grupp Żgħażagħ inklużi elju, Gianluca, Ivana, Elena, Vito u ħafna oħrajn … biex juru laqx “baresità” u tbissima u sħun-aspettattiva tal-14 żgħażagħ minn Malta, membri żgħażagħ tal-Azzjoni Kattolika.

Fost il-familji udjenza, attivisti tal-parroċċa u Oratorju, Don Vito Campanelli, Gianni Fraccalvieri, Alessandro Ventura, Rosangela Silletti, nazzjonali segretarju dell’Anspi, u anki xi “nagħaġ mitlufa” inqas assidwa, attirati mill-preparazzjonijiet u minn ” ferħ li jagħmel il-jfexfxu arja.
Madwar 21 gidjien come “ġemellati”, huma jfittxu a “ftit konfuż, rogħda xulxin, huma jfittxu madwar, skeċċ tbissim kurjuż u jridu jisimgħu.

Ibda l-Maltin innu u Taljan, sabiex jilqgħu u preżentazzjoni qasira fil Ingliż “mimicked”, abbozzi u gags li jagħmlu l-atmosfera ferrieħa u xi video li jkunu jafu l-postijiet tal-belt (kastell, suq, belt sala …) u dawk tal-gżira.

Mhux li l-Ingliż huwa familjari għal kulħadd, hemm xi inċertezza smigħ u t-tentazzjoni li wander, jiskambjaw kummenti vuċi baxxa mal-ġirien.

Il-video mużika, magħrufa u kantata minn l-subien joħolqu l-sentiment dritt, l-żfin hija siġilli-ħbiberija, iżda fl-tkissir tal-ħobż, fl-Ewkaristija li jiġi komunjoni vera … Jekk għal “tittraduċi”-fażijiet tal- funzjoni u katekeżi se jkun i-telefon, qatt f’moħħhom … qsim xorta se tkun sħiħa.

A “komunjoni” li hi manifestata ukoll fl fatturat togħma eċċellenti imħejji mill-onorevoli tal-parroċċa, li jgawdu dulliegħa u finalment jiċċelebraw ma ‘Vito f’għeluq 18 tiegħu.
Emozzjoni sinċieri tagħha u kwiet prova li huma aktar jmissu minn kull diskors quddiem ta ‘mistednin tant, filwaqt li l-minstrels tnejn u matadors tal-lejla kanta għall-kitarra “Happy Birthday”!

U żfin aktar, din id-darba għall-iskambju Malti, movimenti ferħ u l-ġesti.

Entużjażmu huwa li jittieħed fost tfal m’għandhomx bżonn ħafna biex joħolqu fehim, kontaminazzjoni kulturali huwa diġà skontat fl-iskambju ta ‘ftit kliem b’lingwa oħra meħuda u kapitalizzat.
Matul il-għodu l-subien akkumpanjati minn tliet tuturi, inklużi l-Christine ħelu u l-pazjent, jintlaħqu fil-muniċipju-Dipartiment ta ‘l-Isport Donvito Philip, li told tal-passat tiegħu u l-imħabba tiegħu għall-isport. Se jiġu akkomodati f’dawn il-jiem fil-Kunvent ta ‘Sant’Antnin, fl-għoti istruttura u ttrasformat fi skola boarding cosy mill-tfal ta “Sun Brother”.

Il-ġimgħa hija sħiħa ta ‘avvenimenti. Matera Visiting, involuti fil-laboratorju arkeoloġiku, u l-kaċċa teżor fil-foresti arżnu ta Montursi wara t-tagħlim l-sigrieti tal-mozzarella fil Masseria Capoiazzo, qwas, is-sajd, workshops, mużika, ritratti, vidjo, teatru u xorta żur il-Oratorju miżmuma fiċ-ċentru storiku ta ‘Bari li jixhdu li l-isport huwa wieħed mill-inklużjoni kolla aqwa soċjali, lingwa universali bħall-mużika, żfin u talb.

Il-“hop-tama” tirreferi għall-kaċċa u t-tama, imma biex tara l-proġett fost dawk approvati mir-Reġjun sabiex ifasslu fuq possibiltà kontribuzzjonijiet Ewropea li tippermetti aktar kumdità u żieda sinifikanti fl-offerti u l-istrumenti tal-laboratorju, u lanqas kontribut muniċipali li tkun tkopri l-ispejjeż tat-trasport għall-ġimgħa kollha.

Probabbilment l-euro 330 għal-Sibt Aġenzija Amministrazzjoni biex iwasslu l-guys ma ‘van fil Masseria Capoiazzo u għadira tat Prichicca ma tkunx biżżejjed biex tħallas il-gażolina anki karozzi li jwasslu l-subien fil Matera u Bari, imma forsi dawra mal-Għerien tal Castellana u l Alberobello jkunu parzjalment koperti.

Minħabba li l-parroċċa u l-ġemellaġġ Oratorju, madankollu, kellha tiġi implementata, inkluż l-użu all’autotassazione, determinazzjoni qatt wavered anki fil-wiċċ ta ‘diffikultajiet oġġettivi sopperite mal rieda tajba.

Ġimgħa, finalment, parti Adieu fuq il-kwadru tal-Knisja ta ‘San Anthony ma’ 20-23 huwa skedat li jitilqu għall-dar.

Ewropej iħossu huwa li jħossu “fid-dar” fil-jħaddnu ta ‘sinċieri merħba, u fil-bitħa żgħira tal-parroċċa ta’ San Vito, post maġika ta ‘ġeografija tal-ispirtu, kulħadd, verament kulħadd feltru “fid-dar” u greeted ma affezzjoni, anki dawk li kienu biss hemm biex jiktbu u xhud li l-laqgħa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *