LA POLIFONICA DELLA S. F. NERI IN “CORINFESTA”
Domenica, 20 giugno avrà luogo la XII° Edizione di “Corinfesta”, meeting corale che impegnerà ben 200 coristi provenienti da tutta la Puglia dalle 9 di mattina alle 22 circa, in Piazza Dalla Chiesa, a ridosso della Scuola S. F. Neri.
L’evento, organizzato dalla Ar.Co. Puglia e patrocinato dal Comune e dalla Regione Puglia, sarà coordinato da Annamaria Longo e presentato da Piero Romanazzi, ormai di casa a scuola e “in piazza”. Piero, infatti, qualche settimana fa era nuovamente sul posto per condurre Gio.Mo.Vi., iniziativa progettata dal II Circolo (800 ALUNNI DELLA S.F. NERI IN PIAZZA CON GIO.MO.VI.), mentre lo scorso anno “animava” l’asta di beneficienza dei lavori degli alunni della S. F. Neri in Sala De Deo dopo una splendida esibizione della Corale Polifonica diretta da Antonella Gisotti, unica formazione corale gioiese presente nella rassegna di questa XII edizione.
Cinque docenti ed altrettanti workshop attivati nel corso della giornata, riempiranno di contenuti la rassegna.
“Giardini musicali” per i più piccini e brani pop, latino americani e lirici per gli adulti, consentiranno di apprezzare generi diversi e valorizzeranno le formazioni, che in serata si ritroveranno tutte sul palco, pronte per essere registrate da Telenorba.
Ricordiamo che Corinfesta ha visto esibirsi negli ultimi 10 anni oltre 2000 coristi. L’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi, riconosciuta con l’acronimo di AR.Co.Pu., nasce nel 1997 e diviene sin dagli esordi punto di riferimento per le compagini corali della regione. Partner per la Puglia di FENIARCO, (Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali), pone al primo posto, tra le sue attività, la promozione della cultura musicale ed in particolare quella corale.
Essa promuove e coordina le proprie iniziative e quelle dei suoi cori e ne rappresenta le istanze a livello nazionale all’interno della FENIARCO attraverso corsi, concorsi, rassegne, convegni, manifestazioni concertistiche, progetti editoriali ed altre importanti iniziative che vengono coordinate e promosse tramite i membri del Consiglio Direttivo e della Commissione Artistica.
Con circa 60 gruppi corali iscritti per un totale di oltre 2.500 soci, altrettanti tra simpatizzanti e collaboratori e centinaia di concerti organizzati durante tutto l’anno, l’ARCoPu ha letteralmente patrimonializzato e valorizzato il volontariato musicale.
L’associazione vanta, inoltre, collaborazioni con l’IRRE-Puglia, con diversi conservatori pugliesi, con