Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

BAND ACCOLTA DA MARTINO E MARIO DI GIUSEPPE-foto

nettis-martino-e-la-band-pp

maddalena-malerba-cantanteUltimo dei concerti offerti dalla Provincia quello della Mediterranea Swing Band, una nuova formazione musicale, che ha animato sabato, 18 agosto, una Piazza Plebiscito non particolarmente affollata.

La band ha portato in concerto un repertorio alquanto vario, dal r&b, al soul, alla disco dance, swing, blues e naturalmente tanta musica italiana d’autore.

Molto brava, bella e coinvolgente la cantante Maddalena Malerba ed ottimo l’arrangiamento dei brani musicali affidato al pianista Alessandro Binetti, per l’occasione anche presentatore e conduttore della band.

Colonne sonore e “portanti” della Mediterranea Swing Band: Doni Antonelli (Tromba), Paolo Debenedetto (Alto & Tenor Sax), Franco Angiulo (Trombone), Gianluca Fraccalvieri (Basso), Fabio Delle Foglie (Batteria) e Dino Plasmati (Chitarra).

La serata, nonostante l’entusiasmo e l’impegno del gruppo, è partita in sordina.

Così come per i Mezzotono (http://www.gioianet.it/attualita/5262band-piazza-semivuota-unestate-gioiese-tra-alti-bassi-e-mezzotono-fotovideo.html), non ha aiutato a rendere più calorosa l’accoglienza, l’assenza di rappresentanti istituzionali o di organizzatori che dessero il benvenuto ai musicisti in una Piazza Plebiscito in cui il pubblico – in formazione ferragostiana “ridotta” – non ha interagito e a stento si è lasciato trascinare dalla seppur volenterosa cantante, instancabile nell’esortare i presenti ad unirsi al coro e a partecipare danzando.

Solo nel finale si è registrata una maggiore partecipazione quando il mitico Domenico Modugno è stato rievocato sulle ali di “Nel blu dipinto di blu”.

Un plauso ed un gramartino-accoglie-bandzie di cuore a Martino Nettis, decano gioiese nel settore caseario, sempre presente e pronto a promuovere Gioia con i suoi prodotti donati agli artisti.

Nella sua semplicità, con genuino entusiasmo ha chiesto ai musicisti di gustare i prodotti gioiesi e dovunque andranno di parlarne bene, dimenticando di pubblicizzare la sua stessa azienda che nel settore opera da decenni con successo.

Il suo invito ad un assaggio “in diretta”, sul palco, la sua ricerca affannosa di un coltello per tagliare la scamorband-e-mozzarelleza (finita in un batter d’occhio prima che lo trovasse), la sua gioia nel veder gustare i latticini, ha commosso i presenti, cui di solito strappa un sorriso per la simpatia e la verve “eccentrica” nel corso degli spettacoli cui assiste e di cui – suo malgrado – diviene “genuino” protagonista.

Questi ed altri momenti sono stati immortalati dagli scatti di Mario Di Giuseppe.

La sua presenza discreta, mai invadente, costante e preziosa, testimonia da anni quanto accade in città e ne lascia traccia “ai posteri” sia sul cartaceo che in rete. Gioia, grazie alle sue mario-e-martinofoto, risulta essere uno dei paesi più presenti nei motori di ricerca e la ricchezza iconografica a sua firma a corredo delle notizie, prestata con totale gratuità e passione, è promozione autentica di gioiesità.

Uno spazio mediatico, quindi più che meritato da Mario Di Giuseppe e Martino Nettis, cui va il nostro più sincero grazie.

Tornando al simpatico Martino, la sua instancabile azione propositiva, di promozione della 68-DSC03142città e dei suoi prodotti (offerti ad Antonio da Costa e Danny Losito lo scorso anno, a Mario Rosini e a tanti altri artisti a portata di… “latticini”), lo rende perfetto padrone di casa e folcloristica icona di accoglienza.

Al posto di targhe, libri o gagliardetti con lo stemma del Comune, dona mozzarelle, scamorze e provoloni, dimostra affetto ed orgoglio per la sua città e senza perdersi in discorsi articolati, anche il suo apprezzamento per gli artisti. E non è poco, di questi tempi, “incandescenti” dal punto di vista meteorologico, “gelidi” per ospitalità ed accoglienza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *