Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“LE PORTE DELL’IMPERATORE” DA QUESTA SERA-foto/video

le-porte-dellimperatore-pp

porta dellimperatoreQuesta sera ore 19 presso il chiostro del Comune di Gioia del Colle sarà presentata l’iniziativa “Le porte dell’Imperatore“.

L’Assessorato alla Cultura della Provincia di Bari raccogliendo un’idea dell’Associazione Artistico Culturale Artensione, con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Gioia del Colle, in un’ottica di recupero urbano e valorizzazione artistica del centro storico di Gioia del Colle supporterà 12 artisti gioiesi che, sulle orme di Federico II di Svevia, dipingeranno 15 porte di vecchie cantine e scantinati creando una art gallery “on the road” che dall’ingresso del centro storico condurrà alla porta di ingresso del Castello.

Relatori della conferenza saranno:

NUCCIO ALTIERI – Vicepresidente della Provincia di Bari
CLAUDIO DE LEONARDIS – Presidente della Commissione Cultura della Provincia di Bari
PIERA DE GIORGI – Assessore alla Cultura del Comune di Gioia del Colle
MARIO PUGLIESE – Presidente Associazione Artistico Culturale Artensione

http://www.facebook.com/LePorteDellImperatore

—————————————–

“Il mutare delle città fa emergere il bisogno di recuperare quegli spazi che, a causa del flusso migratorio verso le periferie cittadine, rischiano di diventare zone oscure e poco valorizzate.

porta dellimperatore2La natura complessa di tali dinamiche fa sì che le risposte vengano cercate al di fuori degli strumenti tradizionali di pianificazione. Con il progetto “Le porte dell’Imperatore”, la chiave di lettura che abbiamo utilizzato per guardare a questi fenomeni è quella dell’arte.

Il rapporto fra città ed arte è di crescente e notevole interesse.

La città muta dal punto di vista fisico, economico, sociale ed, al tempo stesso, anche l’arte muta e si evolve verso un uso partecipato ed emozionale che spinge l’artista e l’arte sempre più ad uscire dalle gallerie per arrivare nelle piazze, nei giardini, nelle fabbriche dismesse, nei luoghi pubblici ed intervenire così nel dibattito sulla città.

Oggi gli artisti fanno dell’ambiente urbano non solo più uno sfondo ma l’oggetto dell’opera d’arte stessa, trasformando lo spazio pubblico e creando relazioni tra attori pubblici, istituzioni ed abitanti.

È con questo spirito che nasce tale progetto nella speranza, inoltre, di poter rappresentare il primo di una serie di interventi tesi a ridare luce, slancio e stimolo al centro storico di Gioia del Colle”.

Claudio De Leonardis

[Presidente Commissione Cultura della Provincia di Bari] 

porte-imperatore-manifesto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *