UNIRE LE PERIFERIE AL CENTRO, L’URBANISTICA CHE VOGLIAMO
“La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone … la libertà non è uno spazio libero, libertà è … partecipazione!” (Giorgio Gaber)
E la partecipazione è uno dei temi cardini dell’intervento dell’Assessore Qualità del Territorio Regione Puglia –
Secondo la professoressa, l’urbanistica non è un fatto meramente tecnico, ma è un fatto politico, dove i miglioramenti concreti della città si hanno grazie agli interventi dei singoli cittadini.
Ad introdurre l’incontro, Mimmo Lapolla, membro Coordinamento SEL di Gioia del Colle, che denuncia questioni urbanistiche poco chiare, ed afferma: “[…] qui a Gioia vogliamo voltare pagina assieme a tutte le forze del centro sinistra … Vorremmo unire le periferie al centro … Vorremmo valorizzare il nostro centro storico, oggetto di studio, perché risalente al 500 d. C., e si è scelto l’Arco Nardulli proprio per sottolineare il degrado di questa città … Non si può accettare l’espansione della città se il centro storico non è curato”.
A tal proposito l’Assessore aggiunge un’altra delle parole chiave al centro della sua attività politica – che ha visto, nella scorsa legislatura, l’approvazione di tre leggi molto apprezzate a livello nazionale –, la SOSTENIBILITÀ.
La sostenibilità ambientale, perché “è indiscusso che ad una città non possono essere sottratte le zone di verde”; la sostenibilità sociale, dove indica l’Arco Nardulli come un luogo del tutto adatto alla socializzazione, “non possiamo spingere verso aree nuove ed esterne gli abitanti, c’è la necessità di ricucire le parti di città”. Ed, infine, la sostenibilità economica, “se continuiamo ad allargare, non riusciremo a mantenere in buone condizioni la rete stradale”.
Ultima parola cardine è l’INTEGRAZIONE, perché secondo il nostro Assessore “non possiamo più permettere di intervenire trascurando la destinazione da dare ad un immobile”.
Da qui, numerosi sono gli interventi dai quali emerge una situazione sulla quale l’Assessore si esprime in questi termini, “Mi sembra che questi tre punti cardine per
Numerosi sono anche gli interrogativi posti e nasce una sorta di confronto – interviene all’incontro anche l’Assessore all’ambiente della nostra amministrazione comunale – al quale Michele Losappio, Presidente Gruppo SEL Regione Puglia, risponde con un ulteriore interrogativo: “[…] Perché questo confronto non è nato prima?”.
In conclusione, durante il suo intervento, il Presidente della giunta regionale, si augura che, come il Governo di Vendola ha avuto ed ha una carica propulsiva, anche “le amministrazioni comunali, a prescindere dal loro colore, abbiano questa grande spinta ad andare avanti”.
Ha presieduto il tutto, Antonio Grandieri, Coordinatore SEL di Gioia del Colle.