Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

GIOIA ROCK FESTIVAL AL RITMO DI BUGO E DELL’INTEGRAZIONE

arci-gioia-rock-pp

arci gioia rock palco autoritaA rendere vincente questa terza edizione del Gioia Rock Festival organizzato dal Circolo Arci Lebowski, il leitmotiv dell’immigrazione. Sul palco il 31 agosto insieme a Roberto Re David, testimonial di integrazione, alcuni dei ragazzi libici “adottati” dai soci che a loro hanno dedicato un progetto multimediale di avviamento propedeutico alla lingua italiana.

“Dietro l’immigrazione – dichiara Re David – c’è sofferenza e un vuoto che non si può colmare… non si è lontani dalla propria terra per scelta, ma costretti dal potere…”.

La vera integrazione nasce dalla compmasi gioia rockrensione e dal valore della condivisione. Tradurre le azioni in parole e le parole in aiuto concreto, è uno degli obiettivi raggiunti dall’Arci che ha coinvolto i rifugiati libici in varie attività, cineforum e da ultimo anche nel Festival.

“Ci siamo incontrati quasi ogni giorno con loro – afferma Maria Cristina De Carlo, presentatrice del concerto -, ognuno ha messo a disposizione un po’ del suo tempo ed è stata un’esperienza unica”.

La musica, il Rock in particolare, aggrega senza necessità di traduzioni… a conferma l’onda ritmica cuigioia rock 2012 pubblico il pubblico presente all’unisono dà vita… una sola mente, un solo cuore!

Giuseppe Procino, da pochi mesi alla guida dell’associazione, non ha dubbi: “…il festival è un evento poliedrico, un crocevia di culture e di linguaggi multimediali, nell’inesauribile tentativo di migliorarsi e migliorare”.

“I tre gruppi finalisti del nostro contest M.A.C. 1.2.- afferma Procino – i No Broken Bottom, i We Love You e Carolina Da Siena sono stati fenomenali, gioia rock coppasono i più gettonati in Puglia ed averli sul palco ha reso indimenticabile il concerto”.

A Roberto Re David il compito di porgere la coppa ai vincitori del Festival, i No Broken Bottom, tra gli applausi e i sorrisi del pubblico. Sul palco con tre dei ragazzi libici, Maria Cristina, Giuseppe Procino e l’assessore alle Politiche giovanili Giuseppe Lenin Masi.

gioia rock 2012 presentazioneMasi ha ringraziato gli organizzatori, che con poco (2.424,00 euro è il contributo stanziato dall’Amministrazione) hanno dato vita ad una manifestazione così coinvolgente ed apprezzata dai giovani, giunti numerosi dai paesi limitrofi, quindi ha brevemente riepilogato le azioni poste in essere dal suo assessorato in questi mesi e promosso i lavori del Laboratorio Urbano che il mercoledì è a disposizione per informare sulle modalità di accesso a “Bandi dal basso” e “Bollenti Spiriti”. Ha poi dissertato sul 527056 4233805891070 1777694116 nsignificato della bandiera dell’Arci e – in separata sede – scherzato sull’eventualità di essere sollevato dall’incarico di assessore alle Politiche giovanili non per conflitto di interessi, come accaduto per Edilizia pubblica, Decoro e Rigenerazione urbana, ma “per incompatibilità di età”.

Momento clou del concerto l’arrivo sul palco a ridosso del Palazzetto dello Sport “P. Capurso” dello “special guest BUGO, “menestrello” novarese, nuovamente in Puglia a due anni dal suo ultimo concerto, con all’attivo otto album in studio e una serie ininterrotta di EP e di singoli”. Ultima sua fatica “Nuovi rimedi per la miopia”.

Ritmo trascinante ed energia ad altissimo voltaggio quali antidoti della “quotidiana alienazione metropolitana” offrono agli entusiastici fan brividi di emozione, e se “le sue disilluse istantanee dei tempi moderni” sono le stesse portate in scena, c’è davvero da ben sperare.bugo gioia rock festival

Alle associazioni “storiche” che da sempre affiancano l’Arci Lebowski, ovvero Amnesty International, Emergency, Officine Fotografiche, ADAN (Associazione Difesa Animali di Grumo Appula), Libera e WWF, si sono uniti Rockerella, i Malavoglia, Primavera Gioia, Collettivo Culturale e UAAR Bari (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *