Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

BANDO CREDITO D’IMPOSTA ASSUNZIONI NEL MEZZOGIORNO

DISOCCUPAZIONE-pp

regione-puglia-esternoIn questi giorni la Regione Puglia ha pubblicato il bando per la concessione del credito d’imposta delimitandolo alle assunzioni effettuate nel periodo compreso tra il 14.05.2011 ed il 01.06.2012. Fondi residui permettendo, ci sarà una estensione del periodo delle assunzioni dal 02.06.2012 fino al 13.05.2013 (come già previsto dalla Legge 106).

La procedura raggiungibile attraverso il portale di sistema puglia sarà aperta dalle ore 12:00 del 18.09.2012 alle ore 12:00 del 19.11.2012 esclusivamente in via telematica.

La Legge n.106 del 12.07.2011 che ha convertito il D.M. n.70 del 13.05.2011, ha introdotto un credito d’imposta per compenscredle aziende del mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori cd. “svantaggiati” nei 24 mesi successivi l’entrata in vigore fissata al 14.05.2011.

Il credito d’imposta è una misura che prevede non una erogazione di denaro, ma la formazione di un credito spendibile per il pagamento, mediante F24, delle imposte e contributi dovuti dal datore di lavoro. La misura di questa agevolazione è pari al 50% dei costi salariali sostenuti nei 12 mesi successivi l’assunzione, che diventano 24 se il dipendente rientra nella categoria di soggetto “molto svantaggiato”. Condizione necessaria è che l’assunzione agevolata disoccupati cerca lavorosia incrementale alla media dei lavoratori già occupati nel 12 mesi precedenti.

Le definizioni di svantaggio:

–       Lavoratori svantaggiati sono tutti quei lavoratori che secondo una definizione a livello europeo siano inoccupati da almeno 6 mesi, o soggetto privo di un diploma di scuola media superiore o professionale, oppure che abbia superato i 50 anni di età, o l’adulto che vive solo o con una o più persone a carico, il lavoratore occupato in uno dei settori dove il tasso di disparità uomo – donna superi almeno il 25%, ovvero un soggetto che appartenga ad una minoranza nazionale della comunità europea;

–       Lavoratori molto svantaggiati, sono invece, coloro i quali sono senza lavoro da almeno 24 mesi.

(fonte ilsudest)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *