Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

I “CORTI” DI SERGIO RECCHIA CONQUISTANO IL PUBBLICO

sergio-recchia-rossini-pp

sergio-recchia-presentazioneUna serata all’insegna della bellezza delle immagini, quella di giovedì 20 settembre, presso il teatro comunale ‘Rossini’. Serata che ha visto al centro la proiezione dei cortometraggi di Sergio Recchia, bravissimo regista gioiese, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia.

L’incipit è dato da uno dei suoi primi corto che definisce essere un ricordo giovanile, quasi onirico, dal titolo ‘Traffic Light’, e interpretato da Antonio Iandolo e Valentina Rito, con musiche di Gianni Rosini e Keccorè.

Antonio Iandolo è anche protagonista, assieme a Pippo Indelicati, del pluripremiato ‘Tutto bene’. Pluripremiato – tra i quali spicca il riconoscimento come ‘Miglior corto italiano’ dell’autorevole Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore, il ‘FILMBREVE’ di Torino –, perché, a detta dello stesso regista, “rappresenta la necessità concreta di raccontare una rtutto bene cortoealtà tragica, come quella che la nostra generazione si sta ritrovando a vivere […]”.

Ed è in una notte qualsiasi che i due protagonisti s’incontrano al fine di attaccare i manifesti per una campagna elettorale provinciale. E mentre aspettano, parlano. E mentre discutono del nulla, emerge la considerazione sulle difficoltà lavorative dei giovani. Tanto più se si è del meridione. E tanto più se si è di un paese di provincia, dove quel senso di precarietà è enfatizzato.

Interpretato dallo stesso Pippo Indellicati è ‘One day’, corto prodotto per la tv catalana, e che racconta il drammatico momento storico della guerra civile antecedente al regime di Franco. Si parla di uno spartiacque, di una grande frattura della storia di quel Paese, e di sergio-recchia-esponequel senso consequenziale di smarrimento e inquietudine, reso magistralmente dalla regia dello stesso Sergio Recchia e dall’interpretazione dell’eclettico attore gioiese, Pippo Indellicati. Ed è quindi per questo che Sergio consiglia al numeroso pubblico di lasciarsi trasportare dalle immagini senza cercare un senso compiuto, “perché se il popolo spagnolo riesce a riconoscerci in modo immediato, per noi sarebbe più complicato”.

Lodevole è l’esperimento pienamente riuscito di ‘Scegliere’, realizzato tramite un PON, tenutosi presso il liceo scientifico di Gioia del Colle ‘R. Canudo’. In proposito la prof.ssa e assessore alla cultura, Piera De Giorgi, aggiunge: “grazie a dei fondi europei sulla legalità, abbiamo pensato che il modo migliore era quello di unire ad un’associazione autorevole come ‘Libera’, l’estro artistico di Sergio, così da cercare di coinvolgere maggiormente gli allievi del liceo”.

Infine la proiezione del famigerato ‘L’altra’, per il quale Sergio ringrazia Claudio De Leo e Luigi Povia, “perché è grazie a loro che sono riuscito a realizzare questo lavoro […]”. sergio-recchia-pubblico‘L’altra’ – corto vincitore del concorso Principi Attivi Giovani Idee per una Puglia Migliore, e prodotto dall’associazione gioiese Murex – è l’originale storia di una donna, interpretata dall’intensa Anita Kravos, alle prese con due diversi destini. È la storia di come un corpo possa essere mero accessorio, di come un solo corpo possa generare due racconti di vita differenti … possa generare qualcosa di altro, se preceduto da esperienze pregresse diversificate.

Una serata – organizzata dal comune con la piena collaborazione dell’assessorato alla cultura – all’insegna del cinema e della creatività che ha visto grande riscontro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *