Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“IL MIRACOLO DI TRANI”, LA REPLICA DI GABRIELE PACE

comitato-miracolo-di-trani-pp

film scene gioia ppDopo le precisazioni di Giovanni Paradiso circa la realizzazione del film “Il miracolo di Trani” (“IL MIRACOLO DI TRANI” – PARLA JOHNNY PARADISO), giunge puntuale e precisa la replica da parte dello studio legale Regina & Partners, a firma dell’avv. Domenico P. Regina per conto del suo assistito Gabriele Pace. Alla stessa si aggiunge un messaggio di solidarietà a firma di Vincenzo de Simola.

———————————————-

“Egregio Direttore

In doverosa replica alla comunicazione del sig. Johnny Giovanni Paradiso da Voi pubblicata in data odierna riguardante l’associazione Obiettivo Trani ed il mio assistito sig. Gabriele Pace ritengo di formulare alcune doverose precisazioni.

  1. 1.Non si comprende quali possano essere le “calunnie” operate in danno del sig. Paradisimg 0428o e chi le avrebbe poste in essere. Il prezioso apporto dei soci dell’associazione Obiettivo Trani, e dei signori Gabriele Pace e Concetta Fabiano oltre ad essere un dato innegabile (e che è stato sotto gli occhi di tutti) costituisce la vera genesi dell’intero lavoro del sig. Gropper. L’incontro tra i signori Paradiso – Pace – Fabiano ha fatto scaturire l’idea (suggerita dai sig.ri Pace e Fabiano) di raccontare la vera storia dei fatti del settembre del ’43. Proprio i sig.ri Pace e Fabiano presentano il sig. Francesco Pagano co-autore insieme al sig. Saverio Cortellino del libro “prima,durante e dopo quel 18 settembre 1943 a Trani” al regista Gropper. Il sig. Paradiso non potrà negare che il nome del tenente F. Kurtz lo ha rivelato il citato libro dei sig.ri Pagano e Cortellino fulcro dell’intera vicenda. Per questi motivi Il Comune di Trani, gli autori del Libro, coloro che in maniera indefessa hanno collaborato alla realizzazione del docu-film, e coloro che hanno ispirato l’intero Film esigevano quanto meno una menzione nei titoli del film stesso.

E tutto ciò per non violare la legge sul diritto d’autore in nessun caso.

film gioia registaE’ appena il caso, infatti, di ricordare che anche la Germania ha un codice del Diritto d’autore che al §97 e seguenti sanziona chi omette di considerare gli aventi diritto.

2. Il sig. Gabriele Pace non ha mai “millantato” un ruolo di produttore esecutivo nel film e non è consentito di sindacare quale esperienza Egli abbia, avendo lo stesso prestato un’opera fondamentale nella realizzazione dello stesso film; Non si capisce, poi, perché avrebbe dovuto prestare la sua opera gratuitamente per il sig. Gropper che evidentemente ne sta usufruendo.

3. Da ultimo ritengo che aver girato diverse scene di un fatto storico accaduto a Trani in un’altra città ha, al di là della scelta artistica, portato un bel carico di “amarezza” in coloro che hanno fortemente voluto l’intera opera legata al territorio e ai protagonisti Tranesi: i ragazzi di Obiettivo Trani.

4. Per tutto il resto non è un giornale on line la sede più opportuna per operare rivendicazioni.

Studio Legale Regina & Partners

Avv. Domenico P. Regina

——————————————————

Vincenzo-de-SimolaLa solidarietà al presidente di Obiettivo Trani, Gabriele Pace

“In merito al caso del docu-film “Il miracolo di Trani” non posso non esprimere la mia piena solidarietà agli amici Gabriele Pace e Concetta Fabiano. Le accuse che vengono loro rivolte a parer mio sono prive di fondamento. Conosco benissimo il loro impegno gratuito all’interno dell’Associazione “Obiettivo Trani” il loro unico interesse è quello di salvaguardare la storia, l’arte, le bellezze architettoniche, il folklore, gli usi e i costumi della nostra Trani. Mi auguro che al più presto si chiarisca questa situazione perchè è giunto il momento di salvaguardare la nostra città da chi se ne serve per eventuali scopi personali e affinchè Trani torni ad avere il ruolo di learderschip culturale nalla zona del nord-barese”.

Vincenzo de Simola

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *