Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

VALERIO PASTORE E “ROMEO DISOCCUPATO” SU RAI.TV-video

valerio-pastore-pp

valerio-pastoreQuando il disegno si veste di grafica per comporre “story-board” sul pentagramma della musica, gli “effetti collaterali” sono davvero sorprendenti.

Se poi c’è un “Leitmotivmade in Puglia che sceglie di promuovere il suo “Romeo disoccupato” attraverso un originalissimo videoclip d’autore progettato da Valerio Pastore e Angela Tamborrino in “Arteinscatola”, il successo è assicurato.

Nei giorni scorsi il video è andato in onda in anteprima su RAI.TV nella sezione “band” per promuovere “A Tremula terra”, ultimo album dell’effervescente band pugliese cui dà “voce” rock, pop e folk il cantante Giorgio Consoli, con Giuseppe Soloperto al basso, Dino Semeraro alla batteria e Natty Lomartire alla chitarra.giulietta e romeo

Romeo disoccupato” (http://www.arteinscatola.it/photo-video.html) danza tra le note, narra una storia di amore quanto mai attuale, vissuta in una quotidianità da cui “evadere” leggendo il futuro sul volto della luna, sfidando le convenzioni e la famiglia, per poi ritrovare in strada il punto di vista “giusto” per viver l’amore, in perfetta struttura narrante circolare sia dal punto di vista musicale che grafico.

Piacevolissimo e ritmato nell’ascolto, il brano acquista una sua indimenticabile identità iconografica distante anni luce da sofisticati effetti computerizzati… ed anche per questo più vera, convincente e coinvolgente.

Le immagini scandite “ad arte” scorrono in sequenze fotografiche che si inseriscono alla perfezione nei dialogici ingranaggi musicali.

Un inserto che non sottrae attenzione all’ascolto, ma lo arricchisce di poesia. Una valerio pastorepoesia di immagini e sguardi dal tratto “severo e frastagliato”, di allegorie e subliminali messaggi che ne interpretano ritmo, voce e respiro.

Il bianco e il nero in assoluta antitesi negano ed esaltano al contempo la luce e tra minimali chiaroscuri ammantano di hard rock l’evanescente eco romantica di una storia d’amore dal finale aperto e non scontato.

L’esplosione di colore che sgorga da un gesto di protesta è metafora stessa di vita che implode e si avvolge in una nebulosa in cui vorticano dimensioni e tempo. Il mondo trae colore dal dolore, dalla rabbia, dalle emozioni, dall’amore… e tutto si ripete nella musica come nella vita.

“La traccia – spiega Valerio Pastoreci ha proiettati in un ambiente desolante reso più rassicurante da poche tinte, contate sulla punta delle dita, in una condizione di vita in bilico tra la realtà e il sogno. Romeo e leitmotiv-300x198Giulietta sono i protagonisti di una storia d’amore, nella quale Romeo fa a pugni con la notte per sfuggire da un presente composto da disillusione e false speranze”.

Autori del brano i Leitmotiv – dal 2001 sulla breccia con partecipazioni prestigiose al Monkey Week Festival di Siviglia, alla BJCEM – Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo a Skopje (Macedonia) e all’Arè Rock Festival di Tirana – che il 21 ottobre hanno proposto in concerto i loro ultimi brani tra cui “Romeo disoccupato” nel teatro Tatà di Taranto.

Valerio Pastore ha di recente partecipato alla Jam Session delle Arti “Le porte dell’Imperatore” un’idea di Artensione e Mario Pugliese “sposata” dall’assessore alla Cultura Piera De Giorgi che ha colorato il centro storico gioiese tranne che l’arco San Nicola, “feudo” di Dante Spada e via Piottola, dove rigorosamente in bianco e 271-DSC04040nero l’artista ha tracciato un guerriero a cavallo, con sciabola, scudo e giustacuore.

L’energia e la dinamicità plastica che trapelano nei tratti del disegno danno vita ad una “vis” unica, lasciando che la tensione muscolare del combattente e del suo destriero, entrambi pronti a dar battaglia agli inseguitori, si “ascoltino” nel suono del galoppo, tra scintille, polvere e urla.

Una narrazione filmica “fumettisticamente” colta nel fermo immagine anche da Fabio Guliersi e Mario Di Giuseppe che con i loro scatti hanno dato vita a più di una “story – board in movie” in quei giorni.

L’artista

Valerio Pastore nasce a Bari il 5 maggio del 1983. Dopo aver conseguito la maturità scientifica frequenta dal 2002 al 2004 il corso triennale di Fumetto e dal 2005 al 2008 il corso triennale di Animazione 2D-3D presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze.

Nel 2010 si iscrive al corso professionale di Illustrator e InDesign con certificazione Adobe, presso Multimedia Informatic center di Bari.img 27052011092528 2ilcapitanoakabcaposselasirena

“Le mie esperienze lavorative, sono molteplici – afferma Valerio -, spaziano dal fumetto, all’illustrazione, all’animazione 2D ed infine alla grafica. Ho collaborato con diverse riviste indipendenti di fumetto tra cui: Il Peso del Martello, Monipodio, Il Massacratore potendo sperimentare uno stile di disegno molto underground che mi ha permesso di pubblicare per la prima volta sul n.0 e n.1 del fumetto Killer Elite edito dalla Bottero edizioni. In seguito ho realizzato locandine per cortometraggi e ho disegnato appositi story-board per la costruzione di scene. Nel tempo ho maturato conoscenze professionali nell’ambito del fumetto e dell’illustrazione che mi hanno permesso di unire il disegno alla musica creando un perfetto connubio. Ho disegnato così due canzoni del cantautore americano Tom Waits, ossia “Downtown train”, “Eyeball kid” e “Swordfishtrombone” pubblicate sul sito ufficiale italiano di Tom Waits. Subito dopo ho disegnato “Balocchi” presente sul primo disco del gruppo pugli1983 - Swordfishtrombonesese dei Leitmotiv, per cui ho ideato la story – board di “Romeo disoccupato.”

“Nell’ambito dell’illustrazione – continua l’artista -, ho collaborato con l’editoria scolastica. Ne “Il Cappello di Verde Bruno” e “C’era una volta un mercante” ho potuto mettere a frutto la mia esperienza nel disegno abbinato alla colorazione digitale (http://www.macrolibrarsi.it/edizioni/_andromeda_editrice_castelli.php e http://www.pianobedizioni.com/articolo.aspx?articolo=67). A questo riguardo ho lavorato a Backgrounds per produzioni televisive, in particolare per la Ferrero con il cartone animato “Mostri e Pirati”, mentre nel settore della grafica ho realizzato diverse locandine per lo più per eventi di musica rock ed elaborato, partendo dall’idea concettuale fino alla sua realizzazione, l’intera parte grafica inerente alla creazione di copertine fronte e retro e del Booklet di cd musicali quali: Camera con Vista, Railway and Dogs, Happy Skeleton e Sound Ray. Attualmente vivo e lavoro a Gioia del Colle.”img 14112011162421 battitidivolvos60

I lavori di Valerio sono su www.meowproduction.it, www.cosecheparlano.blogspot.com e www.doubleshotpress.blogspot.com, www.tomwaits.it/lacuccia.html, (http://www.leitmotivonline.net/index.php?s=media&;album=18),www.fumettidicarta.it, www.monipodio.net, www.botteroedizioni.it e (http://www.youtube.com/watch?v=8CUmeT0DRCg).

In “Arte in scatola” (http://www.arteinscatola.it/) il cuore del suo progetto più ambizioso, un’impresa di pura creatività applicata alle tecnologie digitali “in condivisione” non solo tecnologica e virtuale ma anche emozionale con Angela Tamborrino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *