Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“HOMO RIDENS”, E DI GUSTO, CON SPIRITO ALLEGRO-foto

spirito-allegro-compagnia-teatrale-pp

spirito allegro soria e cRisate e buonumore con Spirito Allegro la divertente commedia portata in scena venerdì 26 ottobre al teatro Rossini. E con “Spirito Allegro” s’inaugura la rassegna teatrale 2012-2013, “Homo Ridensun progetto di teatro-solidarietà promosso dal Gruppo di Volontariato Vincenziano di Gioia del Colle, di cui è presidente Anna Fortunato, con la collaborazione dell’Associazione Autonoma di Solidarietà, rappresentata dal presidente Enrico Soria e il patrocinio gratuito del Comune di Gioia del Colle.

A salire sul palco per i ringraziamenti e per augurare una buona serata Anna Fortunato, Enrico Soria che ha ricordato i prossimi appuntamenti con le rappresentazioni teatrali al teatro Sacro Cuore e l’assessore alle politiche spirito allegro scenagiovanili Giuseppe Lenin Masi in rappresentanza dell’amministrazione comunale, che si è complimentato per il lavoro svolto da queste associazioni il cui fine è raccogliere denaro per donarlo a chi ne ha bisogno e nello stesso tempo strappare un sorriso in un momento di crisi generale.

A portare in scena “Spirito Allegro” brillante commedia scritta dall’inglese Noel Coward, nel 1940, l’Associazione TeatraleIl Volto e la Mascheraguidata dal regista Pierpaolo Tateo.

Carlo affermato commediografo Putignanese, vuole scrivere una nuova commedia intitolata “Vacanze nell’aldilà” per documentarsi sui misteri spirito allegro pubbicodell’occulto, decide di organizzare una seduta spiritica a cui partecipano la sua seconda moglie e il suo migliore amico accompagnato dalla consorte, la seduta sarà guidata da una bizzarra e atipica maga, Madame Dorì la veggente di Napolì, che ha conseguito il potere di entrare in contatto con il mondo dell’aldilà grazie ad un corso per corrispondenza.

E da qui si snodano una serie di equivoci e di ritorni inaspettati, conditi da simpatiche battute, spezzoni in dialetto Putignanese e da musiche ed effetti speciali che hanno arricchito lo spettacolo.

Prossimo appuntamento con la rassegna “Homo Ridens” giovedì 8 novembre con la commedia “U’apparolamendedi Gianni Colajemma al teatro Sacro Cuore.

Un sincero grazie a Mario Di Giuseppe per il consueto contributo fotografico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *