Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

CENTRO CHIUSO AL TRAFFICO, SCATTA IL SONDAGGIO-foto

piazza-plebiscito-intorno-alle-20

chiusura-trafficoTramite facebook abbiamo colto al volo alcuni commenti ed una foto scattata con il cellulare alle ore 19.45 di Piazza Plebiscito, chiusa al traffico in virtù di una ordinanza che a detta degli esperti potrebbe non essere in linea con quanto riportato dal codice stradale.

Nello specifico parrebbe che la segnaletica utilizzata per delimitare gli accessi – ovvero le pesanti transenne parcheggiate lungo i marciapiedi presso cui sostano abbandonate per l’intera settimana – non possa sostituire quella prevista dal codice, in quanto da utilizzarsi in caso di manifestazioni in via del tutto eccezionale e non periodicamente.

L’ordinanza per essere legittima – si legge nel blog – deve fornire motivazioni tali da giustificare l’eccezionalità della decisione, altrimenti è illegittima. Bisogna leggere l’orchiusura centro vigili2dinanza e poi agire di conseguenza. Chiudere le strade al traffico tutte le domeniche e giorni festivi con le transenne è una limitazione alla libertà di circolazione, se non sono contemplate le vie alternative con tanto di indicazioni stradali”.

Un altro commento precisa che in Piazza Plebiscito “…non c’è nessuno perché sono tutti a […] in coda per il paese”.

Un commerciante ringrazia il Comune perché potrà iniziare a lavorare dalle 20.30 in poi.

C’è anche chi decide di attivarsi in prima persona, in virtù di una cittadinanza attiva e partecipata più volte chiesta ma raramente accettata, soprattutto se non conforme ai canoni dell’Amministrazione.

chiusura-traffico3Da domani scatta il sondaggioe non ci saranno sconti per nessuno… cittadinanza partecipata… altro che non si transige caro Assessore [ndr Giuseppe Lenin Masi]… I cittadini pagano una tassa di circolazione e hanno il diritto di usufruirne senza limitazioni di sorta… I commercianti pagano tasse… personale…locale…ecc… e hanno il diritto di lavorare!”.

Poco fa ho visto persone scendere dalle auto, togliere le transenne e passare… e questo nonostante il centro sia presidiato dai vigili che, poveretti, devono affrontare questi stupidi servizi”, non contemplati, tra l’altro, nelle loro mansioni.

A me dispiace per chi sta investendo soldi per dare decoro e luci al centro di Gioia …  per queste chiusure, mi chiedo chi gli dà lachiusura-traffico5 forza di crederci…”

In generale i commercianti parrebbero lamentare una media del 30% in meno di incassi a seguito della chiiusura.

Commenti raccolti in meno di mezz’ora, dalle 20.00 alle 20.21, né inventati né estorti, ma ascoltati da gioiesi “che ci mettono la faccia” (http://www.gioianet.it/politica/5794-qun-inverno-cosi-per-il-comodo-di-chiq-foto.html) e che su questa chiusura dissentono in quanto proprio “comoda” non riescono a vederla. Saranno una minoranza? Attendiamo gli esiti del sondaggio o apriamone uno su GioiaNet, e poi ne riparliamo, dati alla mano e senza polemizzare.

“Art. 38. Segnaletica stradale (Codice della Strada)

Omissis …..

3. È ammessa la collocazione temporanea di segnali stradali per imporre prescrizioni in caso di emergenza, urgenza e necessità, ivi comprese le attività di ispezione delle reti e degli impianti tecnologici posti al di sotto della piattaforma stradale …..”.

Per visionare e scaricare l’ordinanza sindacale, clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *