Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

UNA MOSTRA PER I LAVORI DEL PROGETTO “incontriAMOci”

fosco-maraini-pp2

maraini foscoConclusasi la prima fase del progetto “Viaggio e viaggi: incontiAMOci nella fotografiacofinanziato dalla regione Puglia e dall’assessorato alla Cultura di Gioia del Colle nelle vesti di Piera De Giorgi, che ha coinvolto studenti e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. 

Il progetto nasce dalla necessità di contribuire come regione Puglia e Comune di Gioia del Colle alle celebrazioni svolte in territorio nazionale, in particolar modo dal Gabinetto Vieusseux, per il centenario della nascita di Fosco Maraini, grande intellettuale, fotografo e scrittore che ha contribuito con la sua inesauribile curiosità e passione alla conoscenza del Tibet, Giappone, Corea e anche del Mediterraneo. Grazie a questo progetto che in primo luogo mira alla conoscenza della vita del celebre fotografo Maraini, attraverso il libro scritto dalla figlia Toni intitolato “Da Ricòrboli alla Luna” edito da Poiesis Editrice, e a coinvolgere gli studenti in un percorso che culminerà in una mostra fotografica, prevedendo inoltre una pubblicazione contenente le migliori foto realizzate.

Gli studenti si sono espressi attraverso l’arte della fotografia rimanendo fedeli ai temi del concorso suddiviso in 3 sezioni “The worlmaraini3  mediumd in my eyes”, “Just Beautiful” e “My country”. Le foto sono state esaminate martedì 6 novembre dalla commissione costituita dall’architetto Pompeo Colacicco, dall’assessore alla cultura prof.ssa Piera De Giorgi, dai fotografo Mimmo Ricatti e Mario Di Giuseppe e dal noto artista Mario Pugliese, riunitasi presso la Biblioteca Comunale “Don Vincenzo Angelilli”.

La parte finale del progetto prevede, come già accennato, una mostra fotografica inerente al progetto, che sarà inaugurata sabato 15 dicembre ore 18:00 nel chiostro del palazzo San Domenico e nello stesso giorno verrà presentato il libro fotografico “Lo sguardo delle cose” i nostri ragazzi fotografano, nel quale saranno inseriti i migliori scatti degli studenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *