NICOLA PIGNATARO, COMICITÁ DA TUTTO ESAURITO-foto
Ha rallegrato una serata uggiosa con un tutto esaurito all’insegna del buon umore “Ultimo tango a Japigia” – commedia portata nel Cine Teatro Sacro Cuore dall’Associazione Autonoma di Solidarietà e dal Gruppo di Volontariato Vincenziano in occasione della rassegna “Homo ridens” -, il cui ricavato sarà destinato in beneficenza.
Nicola Pignataro “indossa” le vesti di “Colino Stragapede”, per censo e censimento “mal vivente” con sua moglie Lenuccia (Annalena Cardenio) poco casalinga e tanto “donna di strada” perché sempre fuori, ovvero “stradaiola”, con sua figlia Lisetta (Ileana Pepe) anche troppo acculturata per esser compresa e ben due “inquilini” in casa, il cognato Cilluzzo (Nicola Traversa) e il professore (Franco Minervini).
Di tanto in tanto fa anche incursione per rubar cioccolatini lassativi un ospite indesiderato – Uarino (Giuliano Ciliberti) – che guardato dritto negli occhi… s’ammoscia perdendo ogni velleità di boss. Migliore accoglienza è riservata a Salvatore (Franco De Giglio), aspirante moroso di Lisetta.
Vita di stenti, colma di equivoci e risate per distrarre da una quotidiana lotta contro il caro vita e le scarse risorse ottenute riparando strumenti e un sogno: comporre pur da analfabeta il suo “Tango a Japigia”!
Una comicità tutta “made in Puglia” in stretto barese esilarante e coinvolgente ha conquistato il numerosissimo pubblico, trascinato nelle vicende familiari del povero Colino tanto condividerne la drammaticità… con fragorose risate.
Il prossimo 22 novembre, sarà in scena “VaRAIty” ed il 2 dicembre, parodiando Maria De Filippi e il suo “Uomini e donne”, un fuori programma: “L’amore secondo Maria”, regia di Enzo Strippoli.
Il ricavato di quest’ultimo spettacolo si trasformerà in pacchi dono con generi di prima necessità per le famiglie indigenti gioiesi segnalate dai Servizi Sociali.
Quale miglior regalo per la città di creare solidarietà… sorridendo?
Scatti fotografici a cura di Mario Di Giuseppe.